
Il Coni Abruzzo, delegazione di Pescara, organizza in collaborazione con il Comune di Pescara, la ventunesima edizione dell’iniziativa denominata “Lo Sport non va in Vacanza”.
L’iniziativa prevede attività ludico-sportive per ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Le attività inizieranno alla chiusura delle Scuole il 10 giugno 2024 e termineranno il 9 agosto 2024, si svolgeranno in impianti sportivi della città dalle ore 8.00 alle ore 14.00 dal lunedì al venerdì.
Anche per quest’anno sono previste le attività natatorie, oltre alle attività ludico-sportive.
Per quanto sopra chiediamo ai gestori di impianti natatori presenti nel Comune di Pescara di formularci una manifestazione di interesse considerando che :
- l’iniziativa riguarderà un massimo di 150 ragazzi/e che si alterneranno in grupi di massimo 50 ragazzi per ora di lezione in acqua;
- nelle rimanenti ore della giornata gli iscritti svolgeranno le attività ludico-sportive previste dal programma.
E’ necessario quindi che la struttura disponga di ulteriori spazi dove poter svolgere attività con i 100 ragazzi che non sono impegnati in attività natatorie.
Le strutture interessate dovranno inviare la loro manifestazione di interesse al CONI ABRUZZO:
entro e non oltre il 19 APRILE 2024.

Per partecipare alla selezione gli interessati dovranno inviare via e-mail all’indirizzo
- Il modulo di autocertificazione allegato FIRMATO (obbligatorio);
- Copia di un documento di identità in corso di validità (obbligatorio);
- Curriculum Vitae firmato e datato (obbligatorio);
- Diploma Istruttore I o II livello di FSN e DSA e attestato di BLSD o PSSD in corso di validità (se dichiarati);
I documenti dovranno essere inviati in formato Pdf.
Di seguito modulistica:
MODULO_DI_AUTOCERTIFICAZIONE_2024.doc
PRECISAZIONI
1/ La qualifica di Istruttore 1° e 2° Livello e l'attestato di BLSD o PSSD non sono necessari per partecipare alla selezione, ma concorrono all'attribuzione del punteggio se allegati alla candidatura
2/ Allegare il diploma Istruttore 1° o 2° Livello e/o l'attestato di BLSD o PSSD è obbligatorio per il riconoscimento del relativo punteggio
3/ Come da normativa vigente in materia di lavoro sportivo, per poter partecipare alla selezione, è necessario essere attualmente TESSERATI in qualità di istruttore/tecnico/allenatore presso Federazioni, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva (direttamente o tramite A.S.D. / S.S.D.)
La Segreteria
CONI ABRUZZO - sede di Pescara
085 2056264

Bellissima mattinata presso l'Istituto Tecnico Commerciale Aterno-Manthonè di Pescara in compagnia del grande campione della pallavolo Andrea Zorzi, in occasione della III Edizione della Call To Action Estra per lo Sport "L'energia delle buone pratiche".
Un'iniziativa che vuole sottolineare il valore sociale dello Sport e l'importanza che le associazioni sportive hanno per il territorio e per i più giovani.
E' stata premiata l'Associazione A.S.D. Muevete Amigo di Spoltore (PE) per il progetto inclusivo "Danzabilità".
Complimenti dal CONI Abruzzo!

Di seguito i modelli delle segnalazioni per il conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al merito tecnico per l’anno 2023.
I modelli in formato word (all. 1, all. 2 e all.3) dovranno essere compilati in ogni singola parte ( non manualmente ma tramite pc) senza essere modificati, per consentire alla scrivente segreteria di procedere all’inoltro online delle candidature secondo quanto richiesto dal CONI.
Si invitano le SS.LL. ad inviare alla Segreteria CONI ABRUZZO (
A tal fine si precisa che i moduli dovranno essere accompagnati dal Curriculum Vitae del candidato e compilati come segue:
• Allegato 1 “Questionario Stelle a Persone” – dovrà essere compilato e firmato dal candidato unitamente alla scheda per INFORMATIVA EX ART. 13 D. LGS. n. 196/2003
• Allegato 2 “Questionario Stelle a Società” – dovrà essere compilato e firmato dal Presidente dell’associazione
• Allegato 3 "Questionario Palme merito tecnico - dovrà essere compilato e firmato dal candidato unitamente alla scheda per INFORMATIVA EX ART. 13 D. LGS. n. 196/2003
Ricordiamo che è necessario allegare a ciascuna proposta una nota rilasciata dall'organismo di appartenenza ( FSN/DSA/EPS) in cui venga validato quanto dichiarato dal richiedente nel questionario e venga messa in evidenza la figura del candidato.
Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2023_A_PERSONE.docx
Alleg._2_-_Questionario_Stella_al_M.S._2023_a_SOCIETA.docx