Elia Sidoni è vice campione del mondo di Target Sprint Juniores ai Campionati del Mondo ISSF del Cairo
L'Aquila – Splendido risultato per l’Italia del Tiro a Segno ai Campionati del Mondo ISSF in corso al Cairo. Elia Sidoni conquista il titolo di vice campione del mondo di Target Sprint nella categoria Juniores, firmando una prestazione di altissimo livello.
Dopo aver chiuso la qualificazione del mattino con il miglior tempo assoluto di 4:10, Sidoni ha confermato il suo eccezionale stato di forma anche nella finalissima a otto del pomeriggio. Con un tempo straordinario di 4:02, il giovane atleta italiano ha conquistato la medaglia d’argento, inserendosi tra i due portacolori tedeschi che hanno completato il podio (primo e terzo posto).
Per la Nazionale Italiana di Tiro a Segno si tratta della seconda medaglia di questo mondiale e della prima individuale, dopo l’argento ottenuto nella gara a squadre di pistola a 10 metri.
L’impresa di Sidoni assume un valore ancora più storico per la sua regione: questa è infatti la prima medaglia abruzzese nella storia dei Campionati del Mondo ISSF.
Un risultato che conferma la crescita del movimento giovanile italiano e rappresenta un orgoglio per tutto il territorio e per la Federazione Italiana Tiro a Segno.


Campionati Italiani U15 M/F 2025 – Roseto degli Abruzzi - I nuovi Campioni e Campionesse – Boxe Ring
Campionati Italiani U15 M/F 2025 – Roseto degli Abruzzi - I nuovi Campioni e Campionesse – Boxe Ring
Roseto degli Abruzzi, 16 novembre 2025 – Si sono conclusi oggi i Campionati Italiani Under 15 Maschili e Femminili 2025, ospitati nel Villaggio d’Abruzzo a Roseto degli Abruzzi. L’evento, organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana (FPI) in collaborazione con la Pugilistica Rosetana, ha visto affrontarsi le giovani promesse del pugilato nazionale nella finalissima disputata alle ore 14:00. Durante la giornata conclusiva, trasmessa integralmente via streaming sul canale YouTube ufficiale della FPI, sono stati assegnati i titoli di campione e campionessa italiani nelle varie categorie di peso.
Di seguito un estratto dei risultati finali:
Ring A
- 51 kg Femminile: Di Claudio (LZ) WP vs Sinagra (SC)
- 44 kg Maschile: Badaoui (SA) WP vs Grieco (GS)
- 64 kg Femminile: Campisi (SC) WP vs Falcetta (PL)
- 46 kg Femminile: Roveggio (EM) WP vs Gumina (LZ)
- 57 kg Femminile: Piazza (SC) vs Iacomi (LZ) WP
- 40 kg Maschile: Carbaruso (SC) vs Paris (LZ) WP
- 42 kg Femminile: Macrì (PM) vs Graziani (FVG) WP
- 48 kg Maschile: Mastroianni (GS) vs Palombini (MC) WP
- 52 kg Maschile: Macchelli (EM) WP vs Sodano (GS)
- 57 kg Maschile: Lagnena (CP) vs Fabi (LZ) W-SC
- 63 kg Maschile: Afuye (LZ) vs Apostol (EM) WP
- 70 kg Maschile: Castellano (PL) vs Galantini (TS) W-RSCI
- 80 kg Maschile: Tomaino (PM) vs Gatti (LB) WP
Ring B
- 75 kg Maschile: Minguzzi (EM) WP vs Colella (CP)
- 40 kg Femminile: Gorini (TS) vs Randazzo (SC) WP
- 44 kg Femminile: Cerra (PM) vs Barbato (CP) WP
- 48 kg Femminile: Pizzi (LZ) WP vs Geloso (SC)
- 54 kg Femminile: Ciobotaru (MC) WRSCI vs Dattolico (PL)
- 60 kg Femminile: Galesi (TS) WP vs Marchese (LB)
- 70 kg Femminile: Fabeni (LZ) vs Russo (TS) WP
- 42 kg Maschile: Nalli (GS) WP vs Losha (TS)
- 46 kg Maschile: Salis (SA) vs Genna (LB) WP
- 50 kg Maschile: Oliveto (CL) WP vs Molinari (PL)
- 54 kg Maschile: Mereu (SA) vs Quaranta (GS) WP
- 60 kg Maschile: Bonavita (PL) WP vs Viola (TS)
- 66 kg Maschile: Infantes (VE) WP vs Spinelli (MC)
- 90 kg Maschile: Marino (SC) vs Vinciati (FVG) W-SC
L’intera manifestazione si è svolta dal 13 al 16 novembre, con sessioni di gare che hanno incluso semifinali e finali in un’atmosfera entusiasta e molto partecipata.
Note e ringraziamenti
Il Coni Abruzzo ringrazia la Federazione Pugilistica Italiana e tutti i club partecipanti, gli atleti, i tecnici, gli arbitri e il pubblico che ha contribuito a rendere questi Campionati una vetrina di grande valore per il futuro del pugilato giovanile italiano.
Per ulteriori dettagli e la lista completa degli atleti, segnaliamo la consultazione del sito ufficiale della FPI.



A Pescara due giornate di studio dedicate alla consulenza per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
Pescara, 12 novembre 2025 – venerdì 14 e sabato 15 novembre si terrà a Pescara un importante evento di approfondimento dedicato al tema della Consulenza alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (A.S.D.) e alle Società Sportive Dilettantistiche (S.S.D.), che vedrà la partecipazione di alcuni tra i massimi esperti nazionali del settore.
La prima giornata, venerdì 14 novembre, si svolgerà presso l’Aula Magna “F. Caffè” dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” – Facoltà di Economia di Chieti-Pescara, in viale Pindaro.
La seconda, sabato 15 novembre, avrà luogo nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara, in via Rieti n.45.
L’iniziativa, patrocinata, tra gli altri, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, si pone l’obiettivo di sensibilizzare i Professionisti sull’importanza del comparto sportivo dilettantistico e rappresenta un momento di confronto e aggiornamento di alto profilo.
Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti porterà un indirizzo di saluto all’apertura dei lavori.
L’evento è inoltre accreditato ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti.
La sola giornata di venerdì è aperta anche ai dirigenti sportivi di ASD e SSD, che potranno iscriversi e prenotare la propria partecipazione tramite il seguente link: https://abruzzo.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/297-la-consulenza-alle-associazioni-e-alle-societa-sportive-dilettantistiche.html
CONVEGNO “SCONNESSI IN SALUTE — SE LI AMI, SCONNETTILI!
Aula Magna ITSET Filippo Palizzi – Vasto (CH)
Venerdì 14 Novembre 2025 – ore 16:00
L’uso sempre più continuativo e tossico di smartphone, tablet e dispositivi tra bambini e preadolescenti rappresenta un pericolo crescente — con ricadute psicologiche, psichiatriche e sociali come depressione, disturbi ossessivi, isolamento sociale, cyberbullismo e deficit cognitivi. È un problema che va affrontato con serietà e competenza.
L’Associazione “Riaccendi il Sorriso” (https://www.riaccendiilsorriso.com) di Lucca, in collaborazione con l’Associazione “Ricoclaun”(https://www.ricoclaun.it) di Vasto, vi invitano al convegno “Sconnessi in Salute — Se li Ami, Sconnettili!”, venerdì 14 novembre, dalle 16:00 alle 18:00, presso l'Istituto ITSET Palizzi di Vasto, in via dei Conti Ricci, 25.
Insieme a professionisti del settore e a testimonianze dirette, analizzeremo la situazione e proporremo possibili soluzioni basate su educazione e responsabilità di genitori, scuole e adulti: non un divieto tout court, ma un uso consapevole e sano della tecnologia.
“L'abuso della tecnologia può essere molto dannoso per i nostri figli. L'utilizzo continuo di cellulari e smartphone può creare dipendenza proprio come una droga, ma non solo, può creare anche disagi fisici e malattie, e i più colpiti sono proprio i nostri figli. L'Associazione Riaccendi il Sorriso si pone l'obiettivo di aiutare famiglie e bambini per uscire da questa trappola, informando e non solo, per un uso corretto della tecnologia”.
Così la Dottoressa Rosaria Sommariva Presidente dell’Associazione Riaccendi il Sorriso commenta l’evento “Sconnessi in Salute. Se li Ami, Sconnettili!”.
“Siamo una goccia in mezzo al mare ma siamo riusciti a riunire istituzioni, enti, associazioni e professionisti in un incontro che vuole diffondere consapevolezza e fornire consigli e suggerimenti concreti agli adulti che hanno la responsabilità di educare e crescere bambini e preadolescenti”.
Così Rosaria Spagnuolo – Presidente dell’Associazione Ricoclaun – commenta l’evento “Sconnessi in Salute — Se li Ami, Sconnettili!” in programma il prossimo venerdì 14 novembre presso l’ITSET Filippo Palizzi di Vasto.
L’evento – con la partecipazione attiva degli Istituti Comprensivi “Gabriele Rossetti” e “Spataro – Paolucci” di Vasto – gode del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, del Consiglio Regionale abruzzese, del Comune di Vasto, del CONI – Comitato Regionale Abruzzo, di OPES Abruzzo e della Federazione Italiana Medici Pediatri.
Programma e maggiori informazioni sull’evento al seguente link http://bit.ly/47QpYz3.
Video presentazione dell’evento qui https://youtu.be/nkIWfddsp3A?si=pcUVouvoK68BSgD7

La Pesistica protagonista al Festival dello Sport – Porte aperte allo sport di Montesilvano
Montesilvano, 9 novembre 2025 – In occasione del Festival dello Sport – Porte aperte allo sport, organizzato dal CONI Abruzzo il 7 e 8 novembre nel Pala Dean Martin di Montesilvano, la Federazione Italiana Pesistica – Comitato Regionale Abruzzo ha partecipato con un programma ricco di iniziative volte alla promozione della disciplina e dei suoi valori educativi.
La manifestazione ha registrato la presenza di due protagonisti di livello internazionale: Sergio Massidda, Medaglia d’Oro ai Campionati Europei Under 23, e Lorenzo Tarquini, Medaglia di Bronzo nella stessa rassegna continentale. I due atleti hanno incontrato giovani e appassionati, condividendo esperienze e raccontando il percorso che li ha condotti ai vertici della pesistica europea.
La giornata di sabato è stata dedicata alle scuole del territorio con le attività del progetto GiocaFIPE, seguite nel pomeriggio dalle competizioni GiocaFIPE Day e Lift for Fun, che hanno coinvolto numerosi ragazzi in prove ludico-sportive.
Domenica, invece, il Pala Dean Martin ha ospitato il 5° Open Regionale di Qualificazione Abruzzo di Pesistica Olimpica, valido per le classifiche nazionali d’ufficio, con la partecipazione di atleti provenienti da tutta la regione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, per il sostegno e l’opportunità offerti nell’ambito della manifestazione. L’organizzazione è stata curata dal Delegato Regionale Marco Di Marzio, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPE Abruzzo.