
Il Presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando celebra l’eccellenza dell’atletica al Meeting di Giulianova
Giulianova, 21 luglio 2025 – Una giornata all’insegna dello sport autentico e dei suoi valori fondanti: sabato scorso, il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Abruzzo, Antonello Passacantando, ha preso parte al Meeting di Atletica Leggera di Giulianova, evento che ha richiamato numerosi atleti e appassionati.
Il Presidente ha avuto il piacere di presenziare alle premiazioni, esprimendo grande ammirazione per le giovani atlete protagoniste della manifestazione. “La loro dedizione, il sorriso e la determinazione sono un promemoria vivente di quanto lo sport possa essere uno strumento di crescita personale e collettiva”, ha dichiarato Passacantando.
La cerimonia ha rappresentato un momento di profondo significato, immortalato in uno scatto che ritrae le vincitrici sul podio: simbolo di impegno, sacrificio e sogni perseguiti con coraggio. Il Presidente ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti gli atleti, incoraggiandoli a continuare a correre verso i propri obiettivi “con il CONI sempre al loro fianco”.
L’appuntamento di Giulianova si conferma così una vetrina virtuosa dello sport italiano, capace di ispirare e promuovere i valori di inclusione, resilienza e passione.

Una convocazione storica per l’ASD Uguali nello Sport: Maria Camilla Niola agli Europei di Hockey 2025. La soddisfazione del Coni Abruzzo
L’Aquila, 22 luglio 2025 — L’ASD Uguali nello Sport celebra con orgoglio la convocazione della propria atleta Maria Camilla Niola agli Euro Hockey Championships 2025, in programma a Mönchengladbach (Germania) dal 10 al 14 agosto. La comunicazione ufficiale è giunta dalla Federazione Italiana Hockey su Prato, sancendo un traguardo straordinario per l’associazione pescarese impegnata nello sport inclusivo. Un grande motivo d’orgoglio per il Coni Abruzzo.
Per l’ASD Uguali nello Sport, da anni punto di riferimento nell’ambito della disabilità e dell’attività motoria, questa convocazione rappresenta una pietra miliare: "Maria Camilla è arrivata da noi con fragilità comuni a tanti ragazzi con disabilità. Attraverso il lavoro quotidiano, la fiducia e la dedizione, ha compiuto un percorso esemplare fino a raggiungere l’eccellenza," ha dichiarato Roger Visini, il presidente dell’associazione.
Oltre al valore sportivo, il risultato porta con sé un forte messaggio sociale: "Questa convocazione è un segnale potente per genitori e ragazzi: a Pescara esiste una realtà sportiva inclusiva capace di formare atleti e persone. È un invito a credere nel potenziale di ciascuno e a costruire insieme percorsi di crescita".
Il nome di Maria Camilla Niola figura ora tra gli atleti convocati per rappresentare l’Italia in uno dei palcoscenici internazionali più prestigiosi dell’hockey su prato. Un orgoglio per la città, per l’associazione e per tutto il movimento paralimpico.

Francesco Di Girolamo nominato componente della Commissione Nazionale Italiana Arbitri dal Presidente federale Giovanni Petrucci. Le congratulazioni del presidente del Coni Abruzzo per il prestigioso incarico.
L'Aquila, 19 luglio 2025- Il Comitato Regionale CONI Abruzzo esprime profonda soddisfazione per il prestigioso riconoscimento conferito a Francesco Di Girolamo, presidente regionale della Federazione Italiana Pallacanestro e membro della Giunta CONI Abruzzo, recentemente nominato componente della Commissione Nazionale Italiana Arbitri (CIA) da parte del Presidente federale Giovanni Petrucci. Il Consiglio Federale, infatti, ha nominato Guerrino Cerebuch Presidente del nuovo Direttivo del Comitato Italiano Arbitri. Gabriele Grandini ne sarà il Vicepresidente mentre, come si diceva, Francesco Di Girolamo, Presidente del Comitato Regionale Abruzzo, sarà il Rappresentante del Territorio in ambito CIA.
Le parole del Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando: "Questa nomina rappresenta non solo un traguardo personale per Francesco Di Girolamo, ma anche un motivo d'orgoglio per tutto il mondo sportivo abruzzese. Il suo percorso, segnato da competenza, dedizione e profondo senso istituzionale, è un esempio per i giovani dirigenti e arbitri della nostra regione. Sono certo che porterà nella Commissione CIA lo stesso spirito di servizio che ha sempre contraddistinto il suo impegno".
Dichiarazioni di Francesco Di Girolamo: "In quell’anno la maglia era così. Ma la maglia rimane sempre la stessa, quella grigia, da onorare e rispettare. Il Presidente federale e il Consiglio mi hanno conferito l’incarico di far parte del direttivo del CIA nazionale. Quindi, da oggi, sotto la giacca, ancora con la maglia. Fare con onore e rispetto".
Il CONI Abruzzo rinnova le sue congratulazioni a Francesco Di Girolamo per questo nuovo incarico e gli augura buon lavoro, certo che saprà rappresentare con serietà e passione l’eccellenza arbitrale italiana, a partire dalle radici abruzzesi.

Il Presidente Antonello Passacantando esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Ugo Fusco
Pescara, 17 luglio 2025 – Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, a nome dell’intero comitato regionale, esprime il suo vivo e commosso cordoglio per la prematura scomparsa di Ugo Fusco, figura storica e appassionata dello sport equestre abruzzese e nazionale. Alla famiglia, nelle persone della compagna Zora, della figlia Veronica, del genero Francesco, e dell'adorato nipotino Gregorio giunga il senso più profondo delle condoglianze da parte del "mondo a cinque cerchi" regionale.
«La notizia della scomparsa di Ugo Fusco ci ha profondamente colpiti», ha dichiarato Antonello Passacantando. «Con lui se ne va non solo un dirigente stimato, ma un uomo che ha incarnato con dedizione e competenza i valori dello sport. La sua rielezione appena avvenuta alla guida del Comitato Regionale FISE Abruzzo era il giusto riconoscimento alla sua instancabile dedizione al mondo equestre. Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, ai suoi collaboratori e a tutta la comunità sportiva che oggi lo piange».
Ugo Fusco era figura di riferimento nel panorama equestre, avendo ricoperto ruoli chiave come giudice di salto ostacoli e steward internazionale nelle più prestigiose manifestazioni italiane. Il suo contributo alla crescita della disciplina in Abruzzo è stato tangibile e profondo.
Il CONI Abruzzo ne ricorda con gratitudine il percorso, la passione e la generosità con cui ha servito lo sport. Il suo impegno sarà fonte di ispirazione per le generazioni future.
I funerali avranno luogo domani, alle ore, 17, a Francavilla al Mare (CH), quartiere Pretaro, nella Chiesa di Maria Santissima Madre di Dio

ASD Atletica Vomano presenta l’“EduCamp” 2025, Un Viaggio nello sport in tutta la Provincia di Teramo
L’AQUILA– Con entusiasmo e spirito di iniziativa, la ASD Atletica Vomano annuncia il successo dell’“EduCamp” 2025, un’esperienza sportiva itinerante che ha coinvolto tutto il territorio della Provincia di Teramo. Dal 9 giugno all’11 luglio, oltre 600 bambini e ragazzi hanno preso parte a cinque settimane di attività all’insegna dello sport, del divertimento e dell’educazione motoria.
Cinque Sedi Operative, un Solo Obiettivo: Crescere Attraverso lo Sport.
Il Camp ha fatto tappa in cinque comuni strategici – Roseto, Giulianova, Silvi, Notaresco e Civitella del Tronto – trasformando piazze e impianti sportivi in centri di vitalità, gioco e apprendimento. Il format itinerante ha permesso di raggiungere un ampio bacino di partecipanti, rafforzando il legame tra giovani, sport e territorio.
Un'estate all'insegna dell’Inclusione e del Movimento
L’EduCamp promosso da ASD Atletica Vomano ha privilegiato attività motorie non competitive, l’avvicinamento a diverse discipline sportive e la promozione di uno stile di vita sano. L’iniziativa ha valorizzato la partecipazione attiva dei bambini, promuovendo il rispetto delle regole, l’amicizia, la socializzazione e la scoperta delle proprie capacità.
Oltre lo Sport: Un Progetto Educativo Radicato nel Territorio
Grazie alla collaborazione tra istruttori qualificati, famiglie, enti locali e associazioni, l’EduCamp ha rappresentato una risorsa concreta per la crescita equilibrata dei più giovani, confermando il ruolo fondamentale dello sport come strumento educativo e sociale.
📞 Per maggiori informazioni e prossimi eventi:
ASD Atletica Vomano
📍 Provincia di Teramo
📧
📞 +39 329 619 9742