
Torna a L’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce internazionale: al via la 13ᵃ edizione degli INTERNAZIONALI D’ITALIA OPEN 2025 – Indoor Track
L’AQUILA – Dal 26 al 28 settembre 2025, la città dell’Aquila sarà nuovamente capitale del pattinaggio corsa internazionale con la 13ᵃ edizione degli Internazionali d’Italia Open – Roller International Speed Skating Race – Indoor Track, evento che ospiterà anche il 5° Memorial Romano Maria Cacciani e il Campionato Nazionale CSEN 2025.
Organizzata dal Centro Polisportivo Giovanile Aquilano con il contributo del progetto “L’Aquila insieme per lo Sport”, e il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Abruzzo, nonché del CONI, la manifestazione si svolgerà sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), World Skate, CSEN e CONI.
Il palcoscenico di questa tre giorni sarà la rinnovata pista coperta di Viale Ovidio, nella zona dello Stadio, dove si alterneranno giovani talenti del pattinaggio nazionale e internazionale. Le gare coinvolgeranno atleti appartenenti alle categorie giovanili dai “Giovanissimi” 8/9 anni (2016/2017) fino agli Allievi 15/16 anni (2009/2010), offrendo un ampio ventaglio di prove, dalle distanze brevi a quelle lunghe. Il dettaglio del programma è disponibile sul sito ufficiale della FISR.
L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche al calendario gare e alle categorie partecipanti in base alle esigenze logistiche e sportive. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming, offrendo così visibilità su scala nazionale e internazionale.
L’Aquila si prepara, dunque, ad accogliere atleti, famiglie e appassionati in un evento che coniuga sport, memoria e promozione del territorio, in un'atmosfera di grande festa e competizione.
Partner e sponsor dell’iniziativa: Tramonti Apartments, Sunrise Aeroporto, Vesmaco Tracks, Fondazione Carispaq, air2bite, L’Aquila Marmi, MG, Arte Della Cera, Orsolini, Banco Desio, BCC Roma.

CONI Abruzzo e Pharmapiù insieme per lo sport e la salute: al via la distribuzione gratuita di valigette sanitarie nei centri estivi
Pescara, 2 luglio 2025 – Il Comitato Regionale CONI Abruzzo e Pharmapiù, azienda leader nel settore dei dispositivi medico-sanitari, annunciano con orgoglio una nuova collaborazione nell’ambito dell’iniziativa "Lo sport non va in vacanza". Grazie al contributo generoso e totalmente gratuito dell’azienda, ogni centro di attività sportiva coinvolto nel progetto sarà dotato di una valigetta sanitaria completa, con l’obiettivo di garantire interventi di primo soccorso rapidi ed efficaci per bambini e ragazzi impegnati nelle attività estive.
Il Presidente del CONI Abruzzo ha salutato con grande entusiasmo l'accordo, sottolineando il valore sociale dell'iniziativa:
"Questo progetto rappresenta la sintesi perfetta tra sport, tutela della salute e spirito solidale. La scelta di Pharmapiù di sostenere in modo concreto la sicurezza dei nostri ragazzi è un gesto che ci riempie di gratitudine e fiducia. Ringraziamo l’azienda e il suo patron per aver sposato con convinzione il nostro messaggio: lo sport è un diritto, anche e soprattutto in sicurezza".
Alle sue parole ha fatto eco Gabriele Bankowski, fondatore e patron di Pharmapiù, che ha ribadito le motivazioni profonde che hanno portato l’azienda a sostenere il progetto:
"Per noi, salute e prevenzione sono valori fondamentali. Sostenere lo sport giovanile vuol dire investire in una società più sana, attiva e consapevole. Abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa perché condividiamo la visione del CONI Abruzzo: rendere lo sport accessibile e sicuro per tutti, anche nei mesi estivi".
L’iniziativa è già operativa e coinvolgerà i centri sportivi su tutto il territorio comunale, offrendo un contributo concreto alla promozione dello sport come strumento educativo, formativo e di inclusione sociale.

Passacantando: “Un bronzo che vale oro! L’Abruzzo celebra l’impresa delle azzurre dell’Italbasket femminile”
L'Aquila, 1 luglio 2025- Il Comitato Regionale CONI Abruzzo si unisce all’abbraccio di tutto il Paese per festeggiare la straordinaria vittoria dell’Italbasket femminile, medaglia di bronzo agli Europei 2025 dopo la netta vittoria contro la Francia vicecampione olimpica.
Il Presidente, Antonello Passacantando, ha espresso così la sua emozione: “Un risultato meraviglioso, che ci riempie di orgoglio! Le nostre azzurre ci hanno regalato una pagina indelebile di sport, battendo con determinazione e coraggio una delle squadre più forti al mondo. Questo bronzo è il frutto di un lavoro straordinario, dell’unità di un gruppo e dello spirito azzurro che non si arrende mai”.
Il Presidente ha poi sottolineato l’orgoglio abruzzese per le atlete del territorio coinvolte: “Siamo fieri di vedere anche l’Abruzzo rappresentato a questi livelli. È un segnale forte per tutte le giovani atlete della nostra regione: nulla è impossibile, i sogni si costruiscono con il lavoro e la passione”.
Il CONI Abruzzo si unisce al coro del Paese nel celebrare questa impresa, testimone del valore dello sport femminile e delle emozioni che solo una maglia azzurra può regalare.

Conclusione positiva per l’Abruzzo alla Coppa delle Regioni: il presidente Passacantando guarda al futuro con determinazione
L'Aquila, 30 giugno 2025 – Si chiude con grande soddisfazione la partecipazione dell’Abruzzo alla Coppa delle Regioni, con un bilancio incoraggiante che conferma la crescita del movimento arcieristico regionale. Rispetto all’edizione precedente, la rappresentativa abruzzese ha scalato posizioni importanti, portando ben otto arcieri agli scontri diretti. Particolarmente significativa la prestazione di Teresa D’Amario che, nella specialità del tiro di campagna, ha conquistato un prezioso quarto posto, sfiorando il podio e dimostrando grande talento e determinazione. A margine della competizione, il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha espresso il proprio orgoglio per il risultato conseguito: “È una conclusione positiva, che ci dà fiducia e conferma che la direzione intrapresa è quella giusta. Il merito va ai nostri atleti e agli staff tecnici, che hanno lavorato con impegno e passione. Ma, per noi, questo non è un traguardo: è un punto di partenza. Ci metteremo subito a lavoro per migliorare ulteriormente e valorizzare il nostro potenziale”.
Il momento più emozionante della giornata è stato segnato dalla presenza di Roberta Di Francesco, arciera pescarese della Nazionale Italiana, che ha voluto portare di persona il proprio saluto agli atleti abruzzesi. Un gesto che ha regalato entusiasmo e ispirazione ai giovani presenti. In particolare, Antonello Passacantando ha voluto rivolgere un plauso speciale al Presidente regionale della Federazione Tiro con l'Arco, Claudio Perrotta, per l’impegno e la qualità del lavoro svolto sul territorio: “Un ringraziamento sincero va al Presidente regionale del tiro con l’arco, che con dedizione e visione ha saputo accompagnare questo gruppo alla maturazione. La sinergia tra istituzioni e federazioni è la chiave per costruire il futuro dello sport abruzzese”.
Il CONI Abruzzo continuerà a sostenere con forza le discipline sportive regionali, promuovendo impegno, passione e spirito di squadra.

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI, eletto con 47 voti su 81 durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo tenutosi a Roma.
È il primo presidente partenopeo nella storia dell’ente e succede a Giovanni Malagò dopo 12 anni di mandato. Buonfiglio, ex atleta olimpico di canoa e storico presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, ha dichiarato: “Non è il tempo delle parole, ci aspettano i fatti”.
In Giunta Nazionale, tra i rappresentanti degli atleti, è stato eletto Giampaolo “Pippo” Ricci, ala della Nazionale italiana di basket e dell’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano. Originario di Chieti, Ricci porta con sé l’orgoglio della regione nel cuore del movimento sportivo nazionale.
Il presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha espresso le sue congratulazioni per la nomina, sottolineando l’importanza della rappresentanza abruzzese ai vertici dello sport italiano.
"L’elezione di Giampaolo Ricci nella Giunta Nazionale del CONI" dice il Presidente del Coni Abruzzo, "rappresenta un motivo di profondo orgoglio per l’intero Abruzzo. Giampaolo, oltre a essere un campione sul parquet, è da sempre un ambasciatore esemplare dei valori dello sport e della nostra terra. La sua presenza ai vertici dello sport italiano è il riconoscimento di una carriera costruita con sacrificio, talento e dedizione. Sono certo che saprà portare la voce degli atleti con responsabilità e passione. A nome del CONI Abruzzo", ci conclude Passacantando, "gli rivolgo le più vive congratulazioni e gli auguro buon lavoro in questo nuovo prestigioso incarico".