• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Settembre 2025

CAMPIONATO ITALIANO DI FOSSA OLIMPICA: ORO PER LA MANOPPELLESE ALESSIA IEZZI

CAMPIONATO ITALIANO DI FOSSA OLIMPICA: ORO PER LA MANOPPELLESE ALESSIA IEZZI

Un’altra meravigliosa medaglia per lo sport italiano. Ancora una volta Alessia Iezzi, giovane tiratrice di Manoppello, è salita sul gradino più alto del podio, conquistando il titolo di Campionessa Italiana di Fossa Olimpica 2025. L’atleta abruzzese ha trionfato al termine di una finale combattuta, superando Silvana Maria Stanco, già argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

«È stata una gara difficile ed il duello con Silvana l’ha resa ancora più complicata, ma entusiasmante e stimolante – ha dichiarato Alessia Iezzi dalle pedane del Tav Belvedere di Uboldo, in provincia di Varese – Ho centrato il mio obiettivo, il Tricolore, e ne sono davvero soddisfatta».

Un successo che premia talento, impegno e determinazione, rendendo Alessia Iezzi motivo di orgoglio e ispirazione non solo per la comunità di Manoppello, ma per tutto lo sport italiano.

Ad maiora, Campionessa! Con questa vittoria, Alessia conferma la sua straordinaria carriera e continua a scrivere pagine importanti della disciplina, portando in alto il nome dell’Abruzzo e dell’Italia.

«Siamo estremamente orgogliosi di Alessia – ha commentato il Presidente Regionale FITAV, Guido Margiotta – La sua vittoria è il risultato di un percorso costellato di sacrifici e dedizione. È un esempio per i giovani e una testimonianza concreta di quanto il tiro a volo sappia trasmettere in termini di disciplina e passione».

Sul sito ufficiale della Federazione Italiana Tiro a Volo è disponibile l’intervista completa alla campionessa e il racconto della gara:
FITAV – Alessia Iezzi, uno scudetto da brivido

 

News
08 Settembre 2025

Beach Volley: Pescara incorona i Campioni Regionali FSSI d’Abruzzo

Beach Volley: Pescara incorona i Campioni Regionali FSSI d’Abruzzo

PESCARA – 8 settembre 2025 Una giornata all’insegna dello sport e dell’inclusione ha animato lo Stabilimento Balneare “Il Traghetto” di Pescara che, sabato 6 settembre, ha ospitato il Campionato Regionale FSSI d’Abruzzo di Beach Volley, organizzato con passione dalla Polisportiva Silenziosa Adriatica Pescara (PSA) sotto l’egida della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI).

Presente all’evento anche il Delegato FSSI Abruzzo, Giuseppe Petrucci, latore dei saluti istituzionali della Federazione, sottolineando il valore di queste iniziative per la promozione dello sport tra le persone sorde e per il rafforzamento della comunità sportiva abruzzese.

Torneo Femminile: Trionfo PSA Pescara
Le padrone di casa hanno brillato nel torneo femminile, conquistando il titolo regionale grazie alla coppia Fabrizia Mancini – Stefania Capobianco (PSA Pescara), capaci di superare in finale le agguerrite avversarie teatine. Il bronzo è andato alla squadra di Teramo, mentre la seconda coppia pescarese ha chiuso al quarto posto, confermando l’ottimo livello tecnico espresso dalle atlete locali.

Campionesse Regionali FSSI 2025 PSA Pescara – Fabrizia Mancini / Stefania Capobianco

L’evento ha rappresentato non solo una competizione sportiva di alto livello, ma anche un momento di condivisione e valorizzazione delle capacità atletiche delle persone sorde, in un contesto di festa e partecipazione.

Ora testa alla prossima edizione, secondo la volontà di PSA Pescara la FSSI che hanno voluto ringraziare tutti gli atleti, i volontari e il pubblico presente, con l’auspicio di continuare a costruire ponti attraverso lo sport.

WhatsApp Image 2025 09 08 at 11.28.52

News
07 Settembre 2025

L’Abruzzo conquista il titolo di Campione d’Italia di AirBadminton

Ginosa (TA), 7 settembre 2025 — Trionfo abruzzese sui campi del Lido Boomerang di Ginosa: la rappresentativa dell’Abruzzo si è laureata Campione d’Italia di AirBadminton, superando con un netto 3-0 la squadra della Puglia nella finalissima del campionato nazionale.

Guidata dal tecnico federale Silvestro Di Berardino, la formazione abruzzese — composta dagli atleti Maria e Paolo Di Benedetto e Ruben Di Pietro — ha mostrato grande compattezza, spirito di squadra e un livello tecnico di assoluto rilievo, dominando la competizione con grinta e determinazione. Un torneo di alto livello Le fasi finali del campionato hanno visto protagoniste le rappresentative regionali di Lazio, Puglia, Abruzzo e Calabria, in una cornice sportiva e organizzativa di eccellenza. Alla giornata conclusiva hanno presenziato il presidente della Federazione Italiana Badminton (FIBa), Carlo Beninati, e il presidente del CONI Puglia, Angelo Giliberto.

Il presidente Beninati ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento: ⁠«Auspico una crescita sempre maggiore del badminton in Italia, anche grazie al lavoro di promozione che stiamo portando avanti nelle scuole. Oggi il nostro sport ha vissuto qui in Puglia una tappa fondamentale. Faccio i complimenti agli atleti abruzzesi per il titolo conquistato e mi auguro un coinvolgimento crescente di nuovi appassionati.

Il badminton è uno sport di racchetta che sviluppa coordinazione, riflessi e agilità, senza richiedere grandi strutture per essere praticato. La sua forza è soprattutto l’inclusività». Orgoglio e passione abruzzese Grande entusiasmo anche da parte del tecnico Silvestro Di Berardino, che ha sottolineato: ⁠«La vittoria del titolo nazionale corona il lavoro svolto al Circolo Tennis Città Sant’Angelo. Maria e Paolo Di Benedetto e Ruben Di Pietro hanno gareggiato con determinazione, dimostrando qualità tecniche e atletiche di alto livello. Il badminton è uno sport veloce e dinamico, che loro hanno saputo interpretare con affiatamento e passione. Siamo orgogliosi di aver portato l’Abruzzo sul gradino più alto del podio».

Con questa vittoria, l’Abruzzo si conferma protagonista nel panorama nazionale dell’AirBadminton, portando in alto i valori dello sport, della dedizione e dell’inclusività.

News
06 Settembre 2025

Lucio Tavoletta conquista il bronzo agli Europei U21: orgoglio per Chieti e per lo sport italiano

Chieti, 6 settembre 2025 — Un risultato straordinario per lo sport teatino: Lucio Tavoletta, atleta del Centro Sportivo Carabinieri, ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo al Campionato Europeo Under 21, al termine di una gara magistrale che ha messo in luce talento, determinazione e spirito combattivo.

A nome del CONI Provinciale di Chieti, il presidente Massimiliano Milozzi ha voluto esprimere il suo entusiasmo e la sua gratitudine: ⁠“Lucio Tavoletta ha scritto una pagina indimenticabile per lo sport della nostra provincia. Il suo bronzo europeo è il frutto di anni di sacrifici, passione e lavoro instancabile.

È un esempio per tutti i giovani che sognano di emergere attraverso lo sport. ⁠Un ringraziamento speciale va al Centro Sportivo Carabinieri per il costante supporto, a Giovanni Carollo per la guida tecnica durante la competizione, e ai tecnici della nazionale, in particolare a Francesca Campanini, per la sua competenza e dedizione.

⁠Desidero inoltre esprimere un sentito riconoscimento a Giuseppe Carollo, figura di riferimento e punto fermo nella crescita sportiva di Lucio, per il suo instancabile lavoro dietro le quinte e il contributo fondamentale alla formazione dell’atleta.

⁠Questo risultato ci riempie di orgoglio e ci sprona a continuare a investire nello sport come strumento di crescita, educazione e coesione sociale.” Il successo di Tavoletta rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un riconoscimento per l’intero movimento sportivo abruzzese, che continua a distinguersi a livello internazionale.

News
05 Settembre 2025

Notte Gialla dello Sport – Chieti Scalo, 6 settembre 2025

Notte Gialla dello Sport – Chieti Scalo, 6 settembre 2025

Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 19.00 alle 24.00, torna a Chieti Scalo la seconda edizione della Notte Gialla dello Sport, inserita nel cartellone degli Eventi Scalini 2025 e nelle manifestazioni per Chieti Città Europea dello Sport.

L’iniziativa, organizzata dal CONI Abruzzo – Delegazione CONI Chieti, trasformerà l’area compresa tra la Colonnetta e via Palizzi in una grande isola pedonale dedicata allo sport, con oltre 25 federazioni e discipline associate del CONI e più di 60 società sportive coinvolte. Durante la serata sarà possibile assistere e partecipare a numerose attività dimostrative, promozionali e di avviamento alla pratica sportiva.

Alle ore 21.30, in piazzale Marconi, si terrà il Gran Galà dello Sport, con la consegna dei riconoscimenti del CONI e del Comune di Chieti agli atleti e alle realtà sportive del territorio.

La Notte Gialla dello Sport rappresenta un’importante occasione di promozione e valorizzazione della pratica sportiva, di incontro tra società, federazioni e cittadini, e di coinvolgimento dell’intera comunità.

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 1 di 166

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it