• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Febbraio 2025

BANDO SELEZIONE ISTRUTTORI "LO SPORT NON VA IN VACANZA" XXII EDIZIONE

Per partecipare alla selezione gli interessati dovranno inviare via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 14 Marzo 2025:

  • Il modulo di autocertificazione allegato FIRMATO (obbligatorio);
  • Copia di un documento di identità in corso di validità (obbligatorio);
  • Curriculum Vitae firmato e datato (obbligatorio);
  • Diploma Istruttore I o II livello di FSN e DSA e attestato di BLSD o PSSD in corso di validità (se dichiarati);
  • Certificazione Universitaria che attesti l'iscrizione ad un corso di studi della facoltà di Scienze Motorie (solo per studenti)

I documenti dovranno essere inviati in formato Pdf.

Di seguito modulistica:

BANDO_LSNV2025_.pdf

MODULO_DI_AUTOCERTIFICAZIONE_2025.pdf

 

PRECISAZIONI

1/ La qualifica di Istruttore 1° e 2° Livello e l'attestato di BLSD o PSSD non sono necessari per partecipare alla selezione, ma concorrono all'attribuzione del punteggio se allegati alla candidatura

2/ Allegare il diploma Istruttore 1° o 2° Livello e/o l'attestato di BLSD o PSSD, è obbligatorio per il riconoscimento del relativo punteggio

3/ Come da normativa vigente in materia di lavoro sportivo, per poter partecipare alla selezione, è necessario essere attualmente TESSERATI in qualità di istruttore/tecnico/allenatore presso Federazioni, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva (direttamente o tramite A.S.D. / S.S.D.)

La Segreteria

CONI ABRUZZO - sede di Pescara

085 2056264

News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1.  Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

News
14 Febbraio 2025

CANDIDATURA CONFERIMENTO STELLE AL MERITO SPORTIVO E PALME AL MERITO TECNICO 2024

Di seguito i modelli delle segnalazioni per il conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al merito tecnico per l’anno 2024.

I modelli in formato word (all. 1,  all. 2 e all. 3)  dovranno essere compilati in ogni singola parte (non manualmente ma tramite pc)  senza essere modificati, per consentire alla scrivente segreteria di procedere all’inoltro online delle candidature secondo quanto richiesto dal CONI.

Si invitano le SS.LL. ad inviare alla Segreteria CONI Abruzzo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) le proposte per il conferimento delle onorificenze entro e non oltre il giorno Venerdì 14 Marzo 2025.

A tal fine si precisa che i moduli dovranno essere accompagnati dal Curriculum Vitae del candidato e compilati come segue:

• Allegato 1 “Questionario Stella al M.S. 2024 A PERSONE” – dovrà essere compilato e firmato dal candidato unitamente alla scheda per INFORMATIVA EX ARTT. 13 e 14 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679

• Allegato 2 “Questionario Stella al M.S. 2024 a SOCIETA'” – dovrà essere compilato e firmato dal Presidente dell’associazione

• Allegato 3 "Questionario Palme al M.T. 2024" -  dovrà essere compilato e firmato dal candidato unitamente alla scheda per INFORMATIVA EX ARTT. 13 e 14 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679


Ricordiamo che è necessario allegare a ciascuna proposta una nota rilasciata dall'organismo di appartenenza (FSN/DSA/EPS)  in cui venga validato quanto dichiarato dal richiedente nel questionario e venga messa in evidenza la figura del candidato.

 

Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_A_PERSONE.docx

Alleg._2_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_a_SOCIETA.docx

Alleg._3_-_Questionario_Palme_al_M.T._2024.docx

News
06 Febbraio 2025

Gabriele Gravina rieletto alla Presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)

Il CONI Abruzzo desidera esprimere le più sentite congratulazioni a Gabriele Gravina per la sua rielezione alla Presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). 

In qualità di abruzzese di adozione, Gravina ha sempre rappresentato un esempio di dedizione e professionalità, portando con sé i principi di integrità e responsabilità che contraddistinguono la nostra regione. La sua rielezione è motivo di grande orgoglio per l'Abruzzo, che continua a vederlo come un modello di eccellenza e di impegno costante per lo sviluppo del calcio a livello nazionale e internazionale.

Congratulazioni anche a Daniele Ortolano, confermato alla Vicepresidenza della Federazione.

 

 

News
28 Gennaio 2025

Riccardo Bergamini nuovo presidente della Federazione Italiana  Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe, Sambo e MMA

L’Abruzzo si conferma terra di eccellenze sportive con un nuovo prestigioso traguardo. Dopo Sabatino Aracu, presidente della Federazione Italiana Sport Rotellistici, e Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, in attesa delle elezioni della Federazione Italiana Giuoco Calcio con candidato l’attuale presidente Gabriele Gravina, la regione festeggia un altro grande risultato: Riccardo Bergamini è stato eletto presidente della Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe, Sambo e MMA.
Pescarese, 60 anni, Bergamini ha dedicato la sua vita agli sport da combattimento, ricoprendo ruoli fondamentali che hanno lasciato un segno indelebile nello sviluppo e nella promozione di queste discipline, sia a livello nazionale che internazionale.
Un nuovo riconoscimento che celebra il talento, la passione e l’impegno dello sport abruzzese.

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 15 di 169

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it