
La metodologia dei salti nell'atletica leggera, l'esperienza del salto con l'asta

In allegato, il Bando di Concorso per il Progetto " Tutela del Talento atletico nelle discipline sportive 2024", per l'anno sportivo 2023.
Le domande devono pervenire entro il giorno 14 settembre 2024 alle Federazioni di competenza.
Le Federazioni Sportive sono chiamate a raccogliere le domande e, dopo aver verificato il contenuto e compilato la sezione di competenza, inoltrarle in unica soluzione con lettera di accompagno entro il 21 settembre 2024 al C.R. CONI Abruzzo via mail all’indirizzo
A tal proposito alleghiamo di seguito il bando per l'anno sportivo 2023 e la relativa domanda che dovrà essere compilata dalla Società di appartenenza dell'atleta.
Si ricorda che l'entità di ogni Premio è di € 2.500,00 così ripartito: 70% all'atleta e 30% al tecnico.
Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di contattare la Segreteria CONI ABRUZZO: 085/2056264.
L’occasione è gradita per inviare a tutti i nostri migliori saluti.
La Segreteria
CONI ABRUZZO
DOCUMENTI IN FORMATO PDF:
DOCUMENTI IN FORMATO WORD:

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT” a.s. 2024/2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva. Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2024/2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

Domenica 9 Giugno a Pescara si svolgerà la giornata di Formazione per l'avvio del progetto Educamp CONI 2024.
Saranno circa 80 gli istruttori presenti in rappresentanza delle tante società del territorio che hanno sottoscritto la convenzione per la partecipazione al Progetto.
Il programma della giornata prevede l'avvio dei lavori alle ore 09:00 con la parte teorica. Seguirà nel pomeriggio la parte pratica.
Il CONI Abruzzo è pronto a partire!

Novità_per_i_Lavoratori_Sportivi_Dipendenti_Pubblici.pdf
Materiale a cura di Marco Fava, componente del Comitato Tecnico Scientifico della Scuola Regionale dello Sport del CONI Abruzzo, area Giuridica e Fiscale.