• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Marzo 2025

Seminario "Insegnare a correre in età evolutiva"

“I bambini italiani non sanno correre” questa è stata la notizia incredibile riportata da Repubblica il 16 Giugno 2023.

“Sono per lo più sono poco coordinati nella corsa, ma anche quando camminano sono meno scattanti, hanno meno flessibilità, meno destrezza, meno sincronismo dei movimenti. Alcuni camminano senza muovere le braccia. Sembrano robot. Lo sviluppo delle capacità motorie di base, che aiuta a diventare un discreto atleta, si è ridotto.”

L’allarme sui bambini che non sanno più correre arriva da Tonino Andreozzi, vice direttore tecnico della nazionale under 18, 20 e 23 della Fidal. Dall’alto della sua esperienza ormai quarantennale nel mondo dell’atletica, è una voce che merita di essere ascoltata sulla questione.

Il CONI ABRUZZO , consapevole di questa problematica che riguarda i nostri bambini,  organizza il seminario "Insegnare a correre in età evolutiva".

DESTINATARI

Tecnici giovanili, docenti di educazione motoria nella scuola primaria e educazione fisica nella scuola secondaria.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si articola in 3 ore di attività teorico-pratica in palestra (si consiglia abbigliamento sportivo).

PROGRAMMA

Ore 9.00        Accredito

Ore 9.15         Saluti istituzionali

Ore 9.30        Insegnare a correre in età evolutiva

Ore 12.30       Termine dei lavori

RELATORE

Dott.ssa Ida Nicolini

Insegnante, allenatrice e dirigente sportivo; diplomata ISEF e laureata in Pedagogia, è stata docente di educazione fisica nella scuola secondaria di II grado.

Tecnico e formatore FIDAL, è stata docente alla Scuola Nazionale dello Sport, e attualmente insegna all’Università di Pisa nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie e al Corso Magistrale in Attività Preventive ed Adattate, ed è inoltre tutor del Master di 1° livello in “Preparazione atletica nel calcio”, titolo congiunto delle Università di Pisa e Verona e Figc.

E’ stata responsabile nazionale della squadra maschile del mezzofondo e capo delegazione della squadra italiana di Atletica ai Campionati mondiali indoor di Belgrado e Campionati mondiali outdoor di Londra nel 2017, Campionati Europei di Berlino nel 2018, Mondiali di Doha nel 2019.

Nominata dall’European Association of Sport “Donna Europea dello Sport del 2017”.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Istituto Comprensivo 3 - Via Pescara n.217 - Chieti Scalo. La scuola è ubicata nei pressi dello Stadio "Angelini".

ISCRIZIONI

Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line tramite il sito https://abruzzo.coni.it/, nella sezione “Scuola Regionale dello Sport”, previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre il 29 Marzo 2025.

La conferma di avvenuta iscrizione sarà visualizzata automaticamente al termine della procedura.

QUOTA DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita.

News
27 Febbraio 2025

Approvazione Progetto di Legge n.46 – Acquisto Materiale Sportivo

Si comunica che il Consiglio Regionale nella seduta del 25 Febbraio 2025, ha approvato il Progetto di Legge n.46 presentato dal Consigliere Vincenzo Menna che introduce la possibilità da parte delle Società Sportive abruzzesi di presentare richiesta di contributo, nei termini previsti dalla Legge Regionale n.2 del 2018 in materia di Sport, anche per l'acquisto di attrezzature e materiali tecnici per lo svolgimento delle attività sportive.

Di seguito il Progetto di Legge approvato.

Progetto_di_Legge_n.46_-_Acquisto_Materiale_Sportivo.pdf

 

News
21 Febbraio 2025

ELEZIONI TERRITORIALI 2025-2028 - Modalità di Candidatura CR CONI Abruzzo

Tutti coloro che intendono concorrere alla carica di componente del Consiglio Regionale in rappresentanza di Atleti, Tecnici sportivi, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate e delle Associazioni Benemerite; devono presentare la propria formale candidatura e devono essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 5, commi 2,3 e 4, dello Statuto del CONI e dall'art. 2 - Requisiti di eleggibilità e nomina  - del Regolamento delle Strutture Territoriali. 

Le candidature, che devono essere sottoscritte dall'interessato con firma autografa, autenticata nelle forme di legge, devono pervenire via Posta Elettronica Certificata (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), o con raccomandata a.r. o a mano, alla Segreteria del Comitato Regionale CONI - Ufficio Candidature - entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 14 Marzo 2025 per i rappresentanti degli atleti, dei tecnici, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Associazioni Benemerite.

____________________________________________________________________________________________________________

Tutti coloro che intendono concorrere alla carica di Presidente o di componente di Giunta Regionale devono presentare la propria formale candidatura e devono essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 5, commi 2,3 e 4, dello Statuto del CONI e dall'art. 2 - Norme Generali  - del Regolamento delle Strutture Territoriali, nonchè da quanto previsto dall'art. 3, comma 2, del d.lgs. 242 del 1999.

Le candidature, ai sensi dell'art. 23 Regolamento Strutture Territoriali devono essere sottoscritte dall'interessato con firma autografa, autenticata nelle forme di legge, devono pervenire via Posta Elettronica Certificata (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), o con raccomandata a.r. o a mano, alla Segreteria Generale del Comitato Regionale CONI - Ufficio Candidature - entro e non oltre le ore 14:00 di venerdì 28 Marzo 2025.

 

Statuto_CONI_Art.5.pdf

Regolamento_Strutture_Territoriali_CONI_Art.1_e_2.pdf

 

Si informa che l'Ufficio Candidature dello scrivente Comitato Regionale CONI Abruzzo è ubicato all'indirizzo Via Montorio al Vomano 18, L'Aquila (AQ) ed osserverà i seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico per la consegna a mano:

 

Lunedì 09:00 - 12:00

Martedì 14:30 - 17:00

Mercoledì 09:00 - 12:00

Gioved' 14:30 - 17:00

Venerdì 09:00 - 12:00

 

News
20 Febbraio 2025

BANDO SELEZIONE ISTRUTTORI "LO SPORT NON VA IN VACANZA" XXII EDIZIONE

Per partecipare alla selezione gli interessati dovranno inviare via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 14 Marzo 2025:

  • Il modulo di autocertificazione allegato FIRMATO (obbligatorio);
  • Copia di un documento di identità in corso di validità (obbligatorio);
  • Curriculum Vitae firmato e datato (obbligatorio);
  • Diploma Istruttore I o II livello di FSN e DSA e attestato di BLSD o PSSD in corso di validità (se dichiarati);
  • Certificazione Universitaria che attesti l'iscrizione ad un corso di studi della facoltà di Scienze Motorie (solo per studenti)

I documenti dovranno essere inviati in formato Pdf.

Di seguito modulistica:

BANDO_LSNV2025_.pdf

MODULO_DI_AUTOCERTIFICAZIONE_2025.pdf

 

PRECISAZIONI

1/ La qualifica di Istruttore 1° e 2° Livello e l'attestato di BLSD o PSSD non sono necessari per partecipare alla selezione, ma concorrono all'attribuzione del punteggio se allegati alla candidatura

2/ Allegare il diploma Istruttore 1° o 2° Livello e/o l'attestato di BLSD o PSSD, è obbligatorio per il riconoscimento del relativo punteggio

3/ Come da normativa vigente in materia di lavoro sportivo, per poter partecipare alla selezione, è necessario essere attualmente TESSERATI in qualità di istruttore/tecnico/allenatore presso Federazioni, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva (direttamente o tramite A.S.D. / S.S.D.)

La Segreteria

CONI ABRUZZO - sede di Pescara

085 2056264

News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1.  Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 5 di 159

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it