Chieti, 17 settembre 2025 - Il CONI Provinciale Chieti resta operativo: nessuna chiusura né accorpamento
In riferimento all’articolo pubblicato oggi, 17 settembre 2025, sul quotidiano Il Centro, il Comitato Regionale CONI Abruzzo intende fare chiarezza per evitare fraintendimenti e preoccupazioni infondate.
Il CONI Provinciale di Chieti non chiuderà né sarà accorpato al Comitato Provinciale di Pescara. L’attuale sede di Via Spezioli, 52 a Chieti, gestita da Sport e Salute, è prossima ad una soluzioneradicale. Tuttavia, è già in corso un’attiva collaborazione tra il Presidente Regionale CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, il delegato Coni Chieti, Massimiliano Milozzi, l’Amministrazione Comunale di Chieti e altri enti istituzionali per individuare una nuova sede idonea all’interno della città.
Va poi sottolineato che le trattative stanno procedendo positivamente e sono vicine a una soluzione ottimale che garantirà continuità e funzionalità alle attività del CONI Provinciale Chieti.
Il CONI Abruzzo ribadisce il proprio impegno nel tutelare la presenza territoriale e nel promuovere lo sport come valore sociale e culturale, nel rispetto delle comunità locali.
Per ulteriori aggiornamenti, vi invitiamo a consultare i canali ufficiali del CONI Abruzzo.
CONI Abruzzo – Ufficio Comunicazione
L’Aquila, 16 settembre 2025 - La U.S. Tiber Roma conquista il 10° Trofeo degli Angeli – Memorial Fausto Nardecchia
Si è conclusa con grande partecipazione e intensità emotiva la decima edizione del Trofeo degli Angeli – Memorial Fausto Nardecchia, disputata nel PalaAngeli Prosolidar di L’Aquila.
A trionfare è stata la formazione laziale della U.S. Tiber Roma, che ha superato con merito i padroni di casa in una gara combattuta e già dal sapore di campionato, chiudendo con il punteggio di 84-93.
Sul gradino più basso del podio si è piazzato il Vasto Basket, che ha avuto la meglio sul Vienna United Basketball con un convincente 86-73.
Una cerimonia di premiazione toccante e carica di significato ha accompagnato la chiusura dell’evento, nel ricordo di Davide e Matteo Cinque e di Ezio Pace, giovani atleti che avevano indossato la nostra canottiera e che persero la vita nella tragica notte del terremoto, rispettivamente a 12, 10 e 18 anni. Il Memorial ha voluto anche rendere omaggio al dirigente sportivo Fausto Nardecchia, figura di riferimento per lo sport abruzzese.
Presenti alla cerimonia:
- Massimo Cinque, padre di Davide e Matteo
- Chiara Mancinelli, membro del Comitato L’Aquila Insieme per lo Sport 2025
- Antonello Passacantando, Presidente del CONI Abruzzo
Le parole del Presidente Antonello Passacantando: “Questo Trofeo rappresenta molto più di una competizione sportiva: è un momento di memoria, di comunità e di valori condivisi. Ricordare Davide, Matteo, Ezio e Fausto attraverso lo sport è il modo più autentico per onorarne la passione e il legame con L’Aquila. Il CONI Abruzzo sarà sempre al fianco di iniziative che uniscono il territorio, la memoria e la promozione dello sport come linguaggio universale”.
Il CONI Abruzzo desidera ringraziare tutte le squadre partecipanti, gli organizzatori, e il pubblico straordinario che ha animato il PalaAngeli con passione e rispetto.
Un evento che ha saputo unire sport, memoria e comunità, nel segno di chi non c’è più ma continua a vivere nel cuore di chi ama lo sport.
Lo sport abruzzese vola alto, nel ricordo e nella passione.






Il CONI Abruzzo alla XV edizione di “A Fil di Spada” – Roma celebra la scherma inclusiva con la partecipazione della nostra regione
Roma, 13 settembre 2025 – L’Abruzzo ha brillato sotto i riflettori della XV edizione di “A Fil di Spada – La maratona di scherma”, tenutasi sabato scorso nella suggestiva cornice di Piazza della Rotonda, davanti al Pantheon. L’evento, organizzato dall’Accademia d’Armi Musumeci Greco in occasione del World Fencing Day 2025, ha celebrato la scherma come sport inclusivo e universale, capace di unire atleti olimpici, paralimpici e non vedenti provenienti da tutta Italia.
Tra i protagonisti in pedana anche l’Abruzzo, rappresentato con orgoglio da Gino Lucrezi, Presidente e atleta del Club Scherma L’Aquila 99, impegnato nella specialità del Fioretto, e dall’atleta aquilano Pietro Becattini. La loro presenza ha testimoniato la vitalità e l’impegno della scherma abruzzese nel panorama nazionale.
“Una bellissima iniziativa che incarna i valori più nobili dello sport”, ha dichiarato Vincenzo De Bartolomeo, Delegato Regionale del CONI Abruzzo, presente all’evento. “Lavoreremo per organizzare una presenza sempre più consistente e strutturata da parte della nostra regione, affinché l’Abruzzo continui a essere protagonista in manifestazioni di così alto profilo”.
La maratona, dedicata alla memoria di Enzo Musumeci Greco, ha visto la partecipazione di campioni olimpici di ieri e di oggi, dirigenti federali e giovani promesse, tutti uniti sotto il motto “Uno sport, un mondo, una famiglia”. Un messaggio potente che il CONI Abruzzo condivide e promuove con convinzione.
Costanzo Cotturone conquista il bronzo agli Internazionali di Taekwondo: orgoglio marsicano
Avezzano, 11 settembre 2025 — Un risultato straordinario per il giovanissimo atleta marsicano Costanzo Cotturone, che ha conquistato la medaglia di bronzo agli Internazionali di Taekwondo, tenutisi nei giorni scorsi in una competizione che ha visto la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da tutto il mondo.
Costanzo, appena undicenne, ha dimostrato grinta, tecnica e determinazione, portando in alto il nome della Marsica e lasciando il segno in una delle competizioni più prestigiose del panorama internazionale.
Ennio Cotturone, visibilmente emozionato, ha dichiarato:
“Vedere Costanzo salire sul podio è stata un’emozione indescrivibile. Il suo impegno quotidiano, la sua disciplina e la passione che mette in ogni allenamento sono la vera forza dietro questo successo. Siamo fieri di lui.”
Anche Calvino Cotturone, zio e sostenitore instancabile, ha voluto esprimere il suo orgoglio:
“Questa medaglia non è solo un riconoscimento sportivo, ma un messaggio per tutti i giovani della nostra terra: con dedizione e sacrificio si possono raggiungere traguardi importanti. Costanzo è un esempio per la sua generazione”.
"La famiglia Cotturone"- conclude- "desidera ringraziare calorosamente il team tecnico, gli allenatori, e tutti coloro che hanno sostenuto Costanzo in questo percorso. Un ringraziamento speciale va alla comunità marsicana, che ha seguito con entusiasmo e affetto ogni passo della sua avventura".
Con questo risultato, Costanzo Cotturone si conferma una promessa del taekwondo italiano, pronto a nuove sfide e a portare ancora più in alto i colori della Marsica.
CAMPIONATO ITALIANO DI FOSSA OLIMPICA: ORO PER LA MANOPPELLESE ALESSIA IEZZI
Un’altra meravigliosa medaglia per lo sport italiano. Ancora una volta Alessia Iezzi, giovane tiratrice di Manoppello, è salita sul gradino più alto del podio, conquistando il titolo di Campionessa Italiana di Fossa Olimpica 2025. L’atleta abruzzese ha trionfato al termine di una finale combattuta, superando Silvana Maria Stanco, già argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
«È stata una gara difficile ed il duello con Silvana l’ha resa ancora più complicata, ma entusiasmante e stimolante – ha dichiarato Alessia Iezzi dalle pedane del Tav Belvedere di Uboldo, in provincia di Varese – Ho centrato il mio obiettivo, il Tricolore, e ne sono davvero soddisfatta».
Un successo che premia talento, impegno e determinazione, rendendo Alessia Iezzi motivo di orgoglio e ispirazione non solo per la comunità di Manoppello, ma per tutto lo sport italiano.
Ad maiora, Campionessa! Con questa vittoria, Alessia conferma la sua straordinaria carriera e continua a scrivere pagine importanti della disciplina, portando in alto il nome dell’Abruzzo e dell’Italia.
«Siamo estremamente orgogliosi di Alessia – ha commentato il Presidente Regionale FITAV, Guido Margiotta – La sua vittoria è il risultato di un percorso costellato di sacrifici e dedizione. È un esempio per i giovani e una testimonianza concreta di quanto il tiro a volo sappia trasmettere in termini di disciplina e passione».
Sul sito ufficiale della Federazione Italiana Tiro a Volo è disponibile l’intervista completa alla campionessa e il racconto della gara:
FITAV – Alessia Iezzi, uno scudetto da brivido