Organigramma e Struttura Organizzativa
- Scritto da Federico Masci
- Statici
- Visite: 2650
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
CONI ABRUZZO - SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT 2024
PRESIDENTE SRdS
Imbastaro Enzo
VICE PRESIDENTE SRdS
Berghella Alessandra
DIRETTORE SCIENTIFICO SRdS
Robazza Claudio Curriculum Vitae
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SRdS
Bove Sara
CONSIGLIO SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT
Di Eugenio Giovanni (Componente FSN - Pres. Reg.le FISR)
Di Cecco Vincenzo (Componente DSA - Pres. Reg.le FISO)
Carulli Alberto (Componente EPS - Pres. Reg.le UISP)
Mazzaufo Claudio (Rappresentante Atleti)
Borrone Roberta (Rappresentante Tecnici)
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT
Tambone Giuseppe (Area Management)
Fava Marco, Monti Andrea (Area Giuridica e Fiscale)
Sinibaldi Paolo (Area Comunicazione e Marketing)
Puddu Gianfranco (Area Scienze Motorie e Sportive)
Bortoli Laura (Area Psicologia e Sociologia)
Staffilano Giovanni (Area Biomedica)
Barnabei Domenico (Area Sicurezza e Prevenzione)
Di Matteo Roberto (Area Impiantistica Sportiva)
ORGANICO DIDATTICO SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT
AREA TEMATICA MANAGEMENT
Mastrangelo Luigi - Curriculum_Vitae.pdf
AREA TEMATICA GIURIDICA E FISCALE
Fava Marco - Curriculum Vitae
Monti Andrea - Curriculum Vitae
AREA TEMATICA COMUNICAZIONE E MARKETING
Sinibaldi Paolo - Curriculum Vitae
AREA TEMATICA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Di Marzio Marco - Curriculum Vitae
Izzicupo Pascal - Curriculum Vitae
Mazzaufo Claudio - Curriculum Vitae
Pompa Dario - Curriculum Vitae
Puddu Gianfranco - Curriculum_Vitae.pdf
Robazza Claudio - Curriculum Vitae
Russo Luca - Curriculum Vitae
Scorrano Alessandro - Curriculum Vitae
Urso Antonio - Curriculum Vitae
Vinciguerra Maria Giulia - Curriculum Vitae
AREA TEMATICA PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA
Bortoli Laura - Curriculum Vitae
Di Liborio Massimiliano - Curriculum Vitae
AREA TEMATICA AMBITO BIOMEDICO
Canali Vincenzo - Curriculum Vitae
Cavasinni Carlo - Curriculum Vitae
AREA TEMATICA SICUREZZA E PREVENZIONE
Barnabei Domenico - Curriculum_Vitae.pdf
AREA TEMATICA IMPIANTISTICA SPORTIVA
Russo Ernesto - Curriculum Vitae
Organigramma Comitato Regionale
- Scritto da Federico Masci
- Statici
- Visite: 4532
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PRESIDENTE COMITATO REGIONALE CONI ABRUZZO
Enzo Imbastaro
Via Montorio al Vomano, 18
67100 L'AQUILA
tel. 0862/410406
fax 0862/412714
Presidenza 0862/412792
Email:
COMPONENTI GIUNTA REGIONALE CONI ABRUZZO 2021/2024
Sig.ra Diana D'Amico -Componente Giunta Regionale DSA-FIKBMS
email:
Sig. Massimo Pompei -Componente Giunta Regionale FSN-FIDAL
email:
Sig. Concezio Memmo -Componente Giunta Regionale FSN-FIGC
email:
Sig. Francesco Di Girolamo - Componente Giunta Regionale FSN-FIP
email:
Sig.ra Alessandra Berghella - Componente Giunta Regionale ATL - FIV
email:
Sig. Cristiano Carpente - Componente Giunta Regionale Tecnici - FIN
email:
Sig. Terenzio Rucci - Componente Giunta EPS - OPES
email:
SEGRETARIO REGIONALE CONI ABRUZZO
Marziali Teresa
email:
Dott. Luigi Mezzanotte
email:
INGEGNERI
Ing. Antonio Roberto Di Matteo
Tecnico Regionale per l'Impiantistica Sportiva
email:
Ing. Domenico Barnabei
Vice Tecnico Regionale per l'Impiantistica Sportiva
email:s
Delegato Provinciale CONI L'AQUILA
Vincenzo Di Cecco
Via Montorio al Vomano - 18
67100 L'AQUILA
email:
Delegato Provinciale CONI CHIETI
Massimiliano Milozzi
Via Domenico Spezioli, 52
66100 CHIETI
email:
Delegato Provinciale CONI PESCARA
Claudio Ruffilli
Via Botticelli, 28
65100 PESCARA
email:
Delegato Provinciale CONI TERAMO
Italo Canaletti
Villa Tordinia, 42
64100 TERAMO
email:
SELEZIONE OPERATORI PER ASSISTENZA RAGAZZI CON DISABILITA' (DOCENTI DI SOSTEGNO, AEC, OSA, SPECIALIZZATI) - "LO SPORT NON VA IN VACANZA" XXII EDIZIONE
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 309
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Possono presentare domanda: docenti con specializzazione sul sostegno, AEC Assistente Educativo Culturale, OSA operanti con la disabilità e Specializzati sulla disabilità.
AEC Assistente Educativo Culturale, OSA operanti con la disabilità e Specializzati sulla disabilità DEVONO AVER MATURATO UN’ESPERIENZA DI ALMENO 2 ANNI.
Per partecipare alla selezione gli interessati dovranno inviare all’indirizzo mail
- Il modulo di autocertificazione allegato FIRMATO;
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Curriculum vite firmato e datato;
- Dichiarazione dell’ente o della operativa presso cui si è prestato servizio (obbligatorio per chi accede alla selezione con qualifica di AEC, OSA e Altra specializzazione) - Allegato A
I documenti dovranno essere inviati in formato pdf
IL TERMINE DI SCADENZA DI ARRIVO DELLE DOMANDE È PERENTORIO, PENA LA NON AMMISSIONE.
Di seguito modulistica:
MODULO_DI_AUTOCERTIFICAZIONE_SOSTEGNO_2025.pdf
Per ogni eventuale informazione è possibile contattare la segreteria del CONI sede di Pescara al numero 085.2056264 o all'indirizzo email
PROCEDURA DI SELEZIONE ISTRUTTORI - LO SPORT NON VA IN VACANZA 2025
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 449
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lo scrivente Comitato Regionale CONI Abruzzo comunica che, nei prossimi giorni, a mezzo email, saranno convocati per la prova pratica tutti coloro i quali hanno inviato la propria candidatura per il ruolo di Istruttore per il Progetto Educamp "Lo Sport non va in Vacanza 2025"
MANIFESTAZIONE INTERESSE IMPIANTO NATATORIO LO SPORT NON VA IN VACANZA 2025
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 440
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Coni Abruzzo, delegazione di Pescara, organizza in collaborazione con il Comune di Pescara, la ventiduesima edizione dell’iniziativa denominata “Lo Sport non va in Vacanza”.
L’iniziativa prevede attività ludico-sportive per ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Le attività inizieranno in data 11 giugno 2025 e termineranno l'8 agosto 2025, si svolgeranno in impianti sportivi della città dalle ore 8.00 alle ore 14.00 dal lunedì al venerdì.
Anche per quest’anno sono previste le attività natatorie, oltre alle attività ludico-sportive.
Per quanto sopra chiediamo ai gestori di impianti natatori presenti nel Comune di Pescara di formularci una manifestazione di interesse considerando che :
- l’iniziativa riguarderà un massimo di 150 ragazzi/e che si alterneranno in gruppi di massimo 50 ragazzi per ora di lezione in acqua;
- nelle rimanenti ore della giornata gli iscritti svolgeranno le attività ludico-sportive previste dal programma.
E’ necessario quindi che la struttura disponga di ulteriori spazi dove poter svolgere attività con i 100 ragazzi che non sono impegnati in attività natatorie.
Le strutture interessate dovranno inviare la loro manifestazione di interesse al CONI ABRUZZO, all'indirizzo email:
entro e non oltre il 31 MARZO 2025.
Pagina 2 di 68