• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Aprile 2012

Caporrella centra il record regionale nel disco ...

 

 

 

 

Lanci in primo piano al meeting di apertura della stagione su pista all'aperto, svoltosi a Teramo domenica 22 aprile. Da registrare nel disco Allievi (Kg 1,5) la nuova migliore prestazione regionale conseguita da Michele Caporrella (Nuova Atletica Lanciano), classe '96, che ha lanciato a 45,16 metri. Migliorato il precedente primato, appartenente a Luca Berardi (USA S.C. Avezzano) con 44,62, risalente al 2006. Anche la migliore prestazione del meeting proviene dai lanci, con il buon esordio stagionale di Giovanni Foglia (U.S. Aterno Pescara) nel martello Senior, con 55,56 metri. Nel giavellotto femminile, l'avezzanese Veronica Seimonte (CUS Parma) ha stabilito la misura di 43,59 metri. Vicina ai suoi migliori standard anche Isabella Di Benedetto (Gran Sasso Teramo) che, nel martello, ha lanciato a 46,20 metri. Nella stessa gara, Aurora Di Rocco (U.S. Aterno Pescara) 44,52.

Nelle altre gare, da rilevare il vivace momento della velocità femminile, a livello giovanile. Sugli 80 metri Cadette (vento + 1,0 m/s), Ludovica Clementini (Atletica L'Aquila) 10"72, davanti a Michela Di Tullio (Nuova Atletica Lanciano) 10"76. In un'altra serie (v. – 1,5 m/s), Alessia Giuliante (Ecologica Giulianova) ha corso in 10"77. Sui 100 femminili (v. – 0,4 m/s), primo posto dell'Allieva Elena Basile (Gran Sasso Teramo) con 12"98, davanti alla coetanea Giada Bilanzola (Gran Sasso Teramo) 13"15. Nella categoria Ragazzi, in rilievo la prestazione di Gaia Sabbatini (Gran Sasso Teramo), classe '99, che sui 1000 metri ha corso in 3'11"89.

News
26 Aprile 2012

Brigida: Super nella velocita' ...

 

Il 26enne atleta della Bruni Pubblicità Vomano al primato personale, migliorato di 18 centesimi, con vento nullo.

Eccellente esordio stagionale sui 100 metri del velocista della Bruni Pubblicità Vomano, Mario Brigida. Al XXXIII Trofeo della Liberazione, a Modena, ha vinto il meeting con il tempo di 10"42 (vento nullo), che migliora in modo significativo il suo precedente primato personale di 10"60, stabilito l'anno scorso. Inoltre, si avvicina al primato regionale di 10"38 detenuto da Daniele Greco (Bruni Vomano) dal 2008.

Al meeting regionale di Modena, in un affollatissima gara (23 serie di 100 metri), il 26enne atleta, allenato dall'affermato tecnico di fama nazionale Alberto Andruszkiewicz, ha preceduto colleghi di valore. Nella sua serie, ha staccato al secondo posto Julius Kyambadde (Atletica Civitanova) 10"66, terzo Diego Marani (Fiamme Gialle) 10"69, quarto Alessandro Berdini (Aeronautica) 10"69, quinto Rosario La Mastra (Carabinieri) 10"70. Il nuovo innesto di Mario Brigida nell'organico della Bruni Vomano corrisponde all'ennesima scommessa del Direttore tecnico Gabriele Di Giuseppe che commenta il risultato "Nel mercato di dicembre ho preferito Brigida a tanti velocisti già affermati, ho creduto sul talento dell'atleta e sulla competenza del suo tecnico, i risultati ci stanno dando ragione".

News
23 Aprile 2012

Ottima prestazione di Amati in Azzurro ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il marciatore junior Marco Amati, portacolori della Bruni Vomano di Morro d'Oro, all'esordio in maglia Azzurra, in occasione dell'incontro internazionale di Prodebray (Rep. Ceca) ottiene il personal best sui 10 km in pista con il tempo di 45.04 e un terzo posto in classifica che ha contribuito alla vittoria a squadra della rappresentativa Italiana under 20 maschile. Nella stessa manifestazione, il poliziotto Riccardo Macchia (GS Polizia- Bruni Vomano) ha ottenuto un ottimo settimo posto tra gli assoluti, nella distanza di 20 km con il tempo 1h27.14, piazzamento che ha contribuito alla conquista del 2° posto della squadra Azzurra maschile. Il prossimo impegno per i due atleti, potrebbe essere la Coppa del Mondo a Sarank (Russia) il 12-13 maggio, non resta che attendere la convocazione del capo settore Azzurro della marcia Vittorio Visini. Nella stessa giornata di sabato, a San Marino, c'è stato il primo acuto all'aperto del velocista Mario Brigida che ha corso gli 80 in 8.72 e poco dopo in un avvincente 150 metri ha battuto atleti di interesse Nazionale.

News
23 Aprile 2012

Torna il Torneo Internazionale di calcio giovanile "Spiagge d'Abruzzo Cup" ...

 

 

FOOTBALL-JOMA-pagina-pubbl

Dal 27 aprile al 1° maggio torna in Abruzzo, a Roseto, il Torneo Internazionale "Spiagge d'Abruzzo Cup", manifestazione riservata alle categorie giovanili di società non professioniste. Quella di quest'anno sarà l'edizione numero 16. Altri numeri: 83 le squadre partcipanti provenienti da tutta Italia, con diverse squadre straniere che arriveranno da Belgio, Polonia e Guatemala. Circa 180 le partite da disputare sui campi di Scerne, Cologna Spiaggia, Morro d'Oro e Roseto (Fonte dell'Olmo). Particolarmente suggestiva la sfilata di venerdì pomeriggio alle 17.30 lungo le strade di Roseto con tutti i ragazzi, gli accompagnatori e i genitori che coloreranno il lungomare fino all'Arena delle Palme, dove ci sarà il saluto inagurale delle autorità cittadine. Anche quest'anno alla kermesse è stata assegnata una medaglia speciale da parte del Presidente della Repubblica, riconoscimento che verrà dato alla squadra più corretta della manifestazione.

Il Torneo è stato, come sempre, organizzato dall'Associazione Sportiva Roseto il cui presidente è Camillo Cerasi, storico ispiratore dell'evento.

News
23 Aprile 2012

la Teatina Roberta Palma Campionessa europea di Nan Guan e Nan Gun ...

Prestigioso riconoscimento per Roberta Palma, atleta teatina della Nazionale Italiana F.I.Wu.K. unico organo ufficiale riconosciuto dal Coni per la gestione del Wushu Kung fu in Italia e nel mondo. Ai 14TH EUROPEAN WUSHU CHAMPIONSHIPS che si sono svolti a Tallin (Estonia) dal 26 al 31 marzo scorso, si è confermata Campionessa Europea 2012 con 2 medaglie oro nelle specialità Nan Quan Ufficiale e Nan Gun Ufficiale. Roberta è preparata dal Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Sanshou M° Gianfranco Bianchi e dal Dott. Fabrizio Schiazza, preparatore fisico della Nazionale.

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 157 di 162

  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it