
Si comunica che la pubblicazione del Bando relativo al progetto “Scuola in Movimento” subirà un lieve ritardo.
Non appena sarà firmata la convenzione da parte della Giunta verrà pubblicato.

Tutte le Società Sportive della Regione Abruzzo in regola con l’affiliazione 2013 e 2014 e gli Atleti interessati in regola con il tesseramento 2013 e 2014 alla disciplina di riferimento e non sottoposti a sanzioni disciplinari superiori a 30 giorni e/o squalifiche per doping o, nel caso, giudicati in ultima istanza prima della scadenza del bando di concorso, possono inoltrare la domanda di Borsa di Studio facendola pervenire:
entro il 23 ottobre 2015 , al C.R. CONI ABRUZZO – via Montorio al Vomano, 18 - 67100 L’Aquila.
Alla domanda, da compilarsi sullo stampato allegato, va unita la seguente documentazione:
- Curriculum dell’Atleta dal quale si evinca l’attività svolta ed i risultati conseguiti in ambito Nazionale ed Internazionale negli ultimi 3 anni (relativamente a dicembre 2013 e/o a dicembre 2014);
- Copia/e della/e lettera/e di convocazione per collegiali, partecipazione ad attività nazionali ed internazionali o dichiarazioni certificate dal Comitato Regionale della Federazione o Disciplina di appartenenza.
Le dichiarazioni devono essere certificate dal Comitato Regionale della Federazione o Disciplina di appartenenza.
Nel mese di Maggio u.s., è stato siglato tra BNL Gruppo BNP Paribas e CONI una nuova partnership con la finalità di promuovere lo sviluppo di iniziative e progetti legati alla diffusione della pratica e della cultura sportiva.
Questa partnership nasce con la volontà di avviare progettualità concrete e specifiche a supporto di tutto il mondo sportivo, grazie alla capillarità sul territorio della rete CONI, dai Comitati Regionali fino ai CONI Point.
Il progetto, attraverso il quale famiglie e singoli cittadini avranno la possibilità di accedere con maggiore facilità al credito - fino ad un massimo di € 3.000 - per iscriversi in centri e palestre, acquistare attrezzature o partecipare ad iniziative sportive, è denominato PRESTITO BNL "W LO SPORT".
Grazie a questa iniziativa si potrà beneficiare del vantaggio di un tasso fisso, di una rata sostenibile ritagliata su misura valutando la propria effettiva capacità di rimborso, e della competenza di personale qualificato.
Esempio di finanziamento: Importo Totale del Credito € 1.000,00 - TAN FISSO 3,90% - TAEG 3,97% - Durata 12 mesi - Importo Rata Mensile € 85,10 - Costo Totale del Credito € 21,30 (spese di istruttoria € 0 - imposta sostitutiva € 0 - interessi € 21,30) - Importo Totale dovuto dal Consumatore € 1.021,30.
I Comitati Regionali e i CONI Point saranno il fulcro operativo dell'iniziativa, da un lato fornendo la possibilità alle filiali più vicine e alle direzioni regionali BNL di promuovere il servizio PRESTITO BNL "W LO SPORT", dall'altro creando sinergie con BNL per l'attivazione di iniziative e promozioni territoriali, sempre finalizzate allo sviluppo della pratica sportiva.
Un legame forte tra Sport, Banca, Territorio e Famiglie per dar vita a un circolo virtuoso per lo sport italiano.
W LO SPORT

L’Associazione di Promozione sociale Spazio Pieno, organizzatrice dell’iniziativa, ha comunicato il lancio del nuovo bando per l’anno 2015, i cui termini ultimi per la partecipazione sono fissati al 31 Ottobre.
Il concorso, nato dal ricordo di Carlo, l’amico impegnato nello sport, attento alle attività sociali e appassionato giornalista dilettante, nella sua edizione precedente è riuscito ad estendersi a livello nazionale: nel 2014, infatti, il bando ha riscosso consensi più ampi del previsto, sia in ordine al numero che alla provenienza degli aspiranti giornalisti partecipanti, distribuiti in almeno 5 regioni italiane. I vincitori hanno visitato gli studi di Skysport a Milano e trascorso una giornata nella redazione per comprendere come funziona l’organizzazione di una trasmissione prima della messa in onda, ricevendo preziosi consigli dai giornalisti sulla professione.
Fabio Caressa ha voluto anche dare il suo personale contributo alla premiazione che si è svolta a Castel di Sangro a Settembre 2014, ma nell’impossibilità di una partecipazione diretta ha inviato un videomessaggio a tutti i futuri giornalisti.
“Con questa II edizione del 2015 – riferisce Erminia Scioli, presidente dell’Associazione organizzatrice- forti del successo dell’anno scorso, vogliamo dare ai ragazzi l’opportunità di partecipare direttamente alla preparazione di una cronaca sportiva e poi di vedere subito i risultati del lavoro svolto: Alberto Rimedio, noto telecronista RAI, mostrerà ai vincitori tutte le attività a monte della telecronaca di una partita di campionato che i ragazzi potranno seguire dalla Tribuna Stampa dello Stadio Olimpico. L’accesso alla tribuna stampa è purtroppo riservato ai soli maggiorenni, per cui i più piccoli potranno assistere alla partita dalla tribuna Monte Mario. Ai secondi classificati andrà uno skipass stagionale per il comprensorio Aremogna-Pizzalto-Monte Pratello, un’occasione unica per apprezzare il territorio abruzzese e le sue montagne e per fare sport sugli 80 km di piste da sci. Invitiamo i giornalisti “in erba” a scrivere e ad inviarci gli articoli, vogliamo valorizzare i talenti e abbiamo in cantiere altri premi e sorprese per i più bravi.”
Questa attività è inoltre inserita nel quadro degli eventi di promozione sociale, volontariato e cultura solidale, con la devoluzione degli incassi all’Istituto di Ricerca sul Cancro di Candiolo (TO).
Possono partecipare al concorso tutti i ragazzi, dagli otto ai ventisei anni, scrivendo un articolo su un evento sportivo: raccontando sfide e storie del loro sport preferito dovranno improvvisarsi professionisti per un giorno ed ambire al primo premio. L’etica fondante è quella di esaltare i sani valori alla base di una manifestazione sportiva, valorizzando la comunicazione, non solo come informazione ma come coinvolgimento, condivisione e trasmissione di emozioni profonde e premiando i giovani che sanno distinguersi per competenze ed originalità.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Abruzzo, del CONI Abruzzo e del CONI Molise, del comune di Castel di Sangro nonché di sponsor privati qualificati quali la Fondazione Carispaq, la Banca di Credito Cooperativo e il Consorzio Skypass Alto Sangro.
L’articolo, dovrà essere trasmesso via mail alla casella di posta