
Il CONI Comitato Regionale Abruzzo organizza la FESTA REGIONALE 2015 che si svolgerà il giorno 28 novembre 2015, alle ore 17:00, presso l'Auditorium del Museo delle Genti d'Abruzzo, Via delle Caserme 24 - 65127 Pescara - Tel. 085-4510026
- Assegnatari delle borse di studio "Tutela del Talento" anni 2013 e 2014;
A seguito della pubblicazione degli Istituti Scolastici e dei Plessi presso i quali si svolgerà il Progetto “Scuola in movimento” si comunica quanto segue:
1 – Gli Esperti necessari al progetto, che effettueranno la scelta delle sedi presso le sedi CONI di seguito indicate giovedì 5 novembre a partire dalle ore 10:00 secondo il raggruppamento PREDEFINITO delle classi sono:
- 44 per la provincia di Chieti. Sede CONI Via Spezioli 52 – Chieti – sala riunioni
- 26 per la provincia di L’Aquila. Sede CONI Via Montorio al vomano 18 – L’Aquila – sala riunioni
- 30 per la provincia di Pescara. Sede CONI Via Botticelli 26/28 – sala riunioni
- 36 per la provincia di Teramo. Sede CONI Via di Porta Carrese 45 – Teramo – sala riunioni.
2 – Il raggruppamento delle sedi è predefinito e non sono autorizzati cambi di classi, l’Esperto dovrà scegliere il gruppo di classi come proposto dall’elenco pubblicato;
3 – in relazione alle graduatorie eventuali chiarimenti/ricorsi possono essere inoltrati formulando richiesta scritta al C.R. CONI Abruzzo e-mail
4 – La formazione degli Esperti, che risulteranno incaricati dopo la scelta delle sedi, si terrà presso l’Hotel Montesilvano, piazzale Kennedy 28 – Montesilvano – Tel. 085.835887 – e-mail:
5 – LA SCELTA DELLE SEDI PUO’ ESSERE EFFETTUATA DA UN DELEGATO previa delega scritta e presentazione di copia del documento del delegante.
- GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI CHIETI - PROGETTO SCUOLA IN MOVIMENTO 2015-2016;
- GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI L'AQUILA - PROGETTO SCUOLA IN MOVIMENTO 2015-2016;
- GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI PESCARA - PROGETTO SCUOLA IN MOVIMENTO 2015-2016;
- GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI TERAMO - PROGETTO SCUOLA IN MOVIMENTO 2015-2016;
- L'AQUILA, CHIETI, PESCARA, TERAMO SCUOLE E SCELTA ESPERTI - DEFINITIVO ABBINAMENTI;
- SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO DOCENTI - PROGETTO SCUOLA IN MOVIMENTO 2015-2016.

Come da delibera n.35 del 29 ottobre 2015 della Giunta del Comitato Regionale Abruzzese del CONI, si comunicano i nominativi degli Atleti che sono risultati assegnatari della “Borsa di Studio” del progetto “Tutela del Talento” per gli anni 2013 e 2014.
ATLETA | FED. | SOCIETA’ |
2013 - Sport Olimpici | ||
FABIOLA SPRECACENERE | FPI | ASD Boxing Team S. Di Marco (PE) |
VALERIJA CARRI PYSMENA | FGI | ASD Armonia D’Abruzzo (CH) |
ALESSIA BENEDUCE | FIDAL | ASD Ciro Quaranta Pescara (PE) |
FRANCESCA MEDORO | FGI | ASD Armonia D’Abruzzo (CH) |
LUCILLA CHIMENTI | FITA | ASD Centro Taekwondo Celano (AQ) |
ALESSANDRO AZZARO | FPI | ASD Boxing Team S. Di Marco (PE) |
EMANUELE DI NICOLA | FIN | Swamp Swimming ASD (PE) |
2013 – Sport non Olimpici | ||
DOMENICO BOSICA | FIHP | ASD Rolling Pattinatori D.Bosica (TE) |
2013 – CIP | ||
MARIA DE NICOLA | CIP | ASD Orione Pescara (PE) |
2014 – Sport Olimpici | ||
CHIARA RANALLI | FIN | ASD Pescara Pallanuoto (PE) |
ALESSIO DE LEONARDIS | FPI | ASD Pugilistica Diodato (CH) |
VANESSA TOMEI | FIDAL | ASD Atletica Gran Sasso (TE) |
MARCO AMOROSO | FPI | ASD Boxing Team S.Di Marco (PE) |
CECILIA CANUTO | FIN | Swamp Swimming ASD (PE) |
LUDOVICA CLEMENTINI | FIDAL | ASD Atletica L’Aquila (AQ) |
NATALIA D’ANGELO | FITA | ASD Centro Taekwondo Celano (AQ) |
2014 – Sport non Olimpici | ||
MARCO DE FLAVIS | FIHP | ASD Rolling Pattinatori D. Bosica (TE) |
PALMA ROBERTA | FIWuK | ASD Shaolin Wushu Kung fu |
2014 – CIP | ||
FABRIZIO DI FABIO e SONIA GABRIELLA CIAMMAICHELLA |
CIP | ASD Lady Sonia (PE) |
MATTEO SIMONI | CIP | ASD “Parco De Riseis” (PE) |
Le premiazioni avverrano con una apposita manifestazione della quale saranno comunicate la sede di svolgimento e la data.

Nell’ambito del Progetto “Censimento Nazionale degli impianti Sportivi”, il C.O.N.I. Comitato Regionale Abruzzo (di seguito CR CONI Abruzzo), grazie al finanziamento derivato dalla Regione Abruzzo e secondo il progetto di ricerca indicato nel programma 2015 della Scuola Regionale dello Sport ricerca professionisti ai quali conferire un incarico per la rilevazione degli impianti sportivi pubblici e privati nella regione Abruzzo.
Si ricercano n. 4 rilevatori in grado di coprire l’intero territorio abruzzese, secondo una ripartizione che sarà comunicata dal CR CONI Abruzzo stesso e che, comunque coinciderà, per grandi linee, coi territori provinciali.
I rilevatori avranno il compito di:
- gestire le relazioni con le amministrazioni locali e i proprietari e gestori privati degli impianti sportivi;
- pianificare ed effettuare le rilevazioni in loco degli impianti sportivi con compilazione della Banca Dati elettronica predisposta;
- provvedere alla ricerca ed integrazione delle informazioni sugli impianti tramite l’incrocio con banche dati locali (internet, Federazioni Sportive Nazionali , Comuni, etc .. );
- fornire supporto alla individuazione e formazione dei referenti comunali per il successivo monitoraggio degli impianti sportivi.
Durata e modalità
La durata della prestazione richiesta è prevista per un massimo di 12 mesi.
Il compenso lordo massimo e omnicomprensivo previsto dal contratto è di € 5.000,00 per i primi 4 mesi di rilevazione comprensivi l’incontro di formazione sull’utilizzo della piattaforma C.O.N.I.(dicembre 2015-marzo 2016). Ove la regione Abruzzo rinnovi il finanziamento della Legge 20 per l’anno 2016 il Contratto verrà rinnovato per i restanti 8 mesi (aprile-novembre 2016) per € 10.000,00, sempre come compenso lordo e omnicomprensivo, con la stessa modalità.
Le domande, corredate di Curriculum Vitae e di copia di un documento valido di identità, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 10 novembre 2015, entro le ore 14:00, a mezzo posta elettronica all'indirizzo
Modalità di selezione
La procedura di selezione prevede la valutazione del curriculum ed eventuale colloquio.
L’esito verrà pubblicato online.
Requisiti Obbligatori
Alla selezione possono partecipare esclusivamente i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso di partita iva al momento dell’affidamento dell’incarico;
- giovani tra i 22/35 anni con diploma di laurea in Ingegneria Architettura conseguito negli ultimi cinque anni o titolo equipollente conseguito all’estero;
- disponibilità agli spostamenti, tramite mezzo di trasporto autonomo, in qualsiasi zona del territorio regionale con particolare riferimento alla zona assegnata;
- conoscenza dei più diffusi programmi informatici;
In caso di candidati in possesso dei requisiti obbligatori in numero superiore alle esigenze del progetto, saranno valutati i seguenti Requisiti Preferenziali:
- precedenti esperienze come atleta/allenatore/dirigente di s.s.d/a.s.d. riconosciute dal Coni;
- precedenti esperienze lavorative o tirocini formativi;
- attestati di partecipazione a corsi di addestramento informatico;
- progetti o tesi di laurea in impiantistica sportiva;
- residenza nella zona da assegnare
Qualora il numero dei candidati in possesso dei requisiti obbligatori e dei requisiti preferenziali sia superiore alle esigenze del progetto, sarà effettuato un colloquio individuale in cui saranno valutati i seguenti aspetti:
- spiccate capacità relazionali;
- capacità di lavorare per obiettivi;
- attitudine al lavoro di squadra;
- problem solving;
- cultura interdisciplinare;
All’esito del colloquio individuale, per ciascuno di questi aspetti, l’apposita commissione regionale assegnerà un punteggio da 0 a 10. La somma dei punteggi delle relative aree comporrà la graduatoria finale.
Per eventuali informazioni inviare una e-mail a: