
L’Abruzzo protagonista ai Mondiali Giovanili di Endurance
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 21
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
L’Aquila, 30 agosto 2025 - L’Abruzzo protagonista ai Mondiali Giovanili di Endurance
l CONI Abruzzo esprime con entusiasmo il proprio plauso per la convocazione di Giulia Moniz e del suo cavallo Vento Secondo al prestigioso FEI World Championship Young Riders & Juniors 2025, in programma il prossimo 20 settembre a Buftea (Romania). Un traguardo di assoluto rilievo che testimonia il valore dello sport abruzzese e l’eccellenza dei suoi giovani talenti.
Giulia, con determinazione e passione, rappresenterà l’Italia e l’Abruzzo in una delle competizioni più importanti dell’endurance giovanile internazionale. Il CONI Abruzzo rivolge a Giulia e Vento Secondo un caloroso in bocca al lupo, certo che sapranno onorare la maglia azzurra e portare alto il nome della nostra regione.
Questa convocazione è anche motivo di orgoglio per il Comitato Regionale FISE Abruzzo, che da anni investe con convinzione nella crescita dei giovani e nella promozione dello sport equestre. Il CONI Abruzzo rinnova il proprio sostegno a tutte le federazioni e associazioni che, con impegno e dedizione, contribuiscono a costruire un futuro sportivo ricco di successi per il nostro territorio.

Una serata di sport, territorio e orgoglio abruzzese: il CONI Abruzzo celebra l’incontro con Marco Verratti e le istituzioni locali
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 21
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Pescara, 30 agosto 2025. Una serata di sport, territorio e orgoglio abruzzese: il CONI Abruzzo celebra l’incontro con Marco Verratti e le istituzioni locali.
Una serata che resterà nel cuore di tutti noi.
Nella giornata di ieri, il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha avuto l’onore di partecipare a un momento conviviale di grande significato, insieme alla dirigenza del Pescara Calcio, rappresentata dal Presidente Daniele Sebastiani, al campionissimo di casa Marco Verratti, al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e al Sindaco di Pescara Carlo Masci.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per celebrare lo sport, il territorio e le eccellenze abruzzesi in un clima di amicizia, condivisione e visione comune. Il calcio, come lo sport in generale, è un ponte che unisce persone, passioni e istituzioni. E quando a farlo è un talento come Marco Verratti, cresciuto tra le nostree strade e diventato simbolo internazionale, il legame si fa ancora più profondo e significativo.
«Questa serata ha dimostrato quanto lo sport possa essere motore di identità, orgoglio e progettualità per il nostro territorio» – ha dichiarato Antonello Passacantando, Presidente del CONI Abruzzo. – «La presenza di Marco Verratti, insieme ai vertici istituzionali e sportivi della nostra regione, è stata un segnale forte: l’Abruzzo ha tutte le carte in regola per tornare protagonista, non solo nel calcio ma in tutte le discipline. Da questo incontro nasceranno sinergie concrete che contribuiranno a riportare lo sport abruzzese e il calcio regionale, con il Pescara Calcio come sua massima espressione, ai livelli che merita.»
Il CONI Abruzzo rinnova il proprio impegno nel promuovere lo sport come strumento di crescita, inclusione e valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di costruire insieme alle istituzioni e ai protagonisti del mondo sportivo un futuro ricco di successi e opportunità.
Danilo Giorgio convocato ai Campionati del Mondo di Paraciclismo 2025
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 39
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Danilo Giorgio convocato ai Campionati del Mondo di Paraciclismo 2025
L'Aquila, 26.08.2025 - Il Comitato Regionale CONI Abruzzo è lieto di comunicare la convocazione ufficiale di Danilo Giorgio nella Nazionale Italiana di Paraciclismo, in vista dei prossimi Campionati del Mondo su strada, che si terranno dal 28 al 31 agosto 2025 a Ronse, in Belgio.
Originario di Rocca San Giovanni e residente a Vasto, Giorgio è tesserato con l’ASD Sangro Bike e si è già distinto a livello nazionale, conquistando il titolo di Vicecampione Italiano 2024 nella categoria MC4. La sua selezione nella squadra azzurra rappresenta un traguardo prestigioso, frutto di un percorso sportivo costellato da impegno, determinazione e risultati di rilievo.
Questa convocazione non è solo motivo di orgoglio per l’atleta e per la sua società, ma anche per l’intera comunità abruzzese, che vede in Danilo Giorgio un esempio di tenacia e passione per lo sport.
Il CONI Abruzzo esprime le più vive congratulazioni a Danilo e gli augura il miglior successo in questa importante competizione internazionale.

Il CONI Abruzzo piange la scomparsa di Loreto Cucchiarelli
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 34
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
24.08.2025 - Il CONI Abruzzo piange la scomparsa di Loreto Cucchiarelli
L’Abruzzo sportivo perde oggi una figura straordinaria: Loreto Cucchiarelli, insegnante di educazione fisica, atleta, allenatore e tecnico della Nazionale Italiana di rugby, ci ha lasciati. Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, a nome di tutto il Comitato Regionale, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di un uomo che ha incarnato i valori più autentici dello sport. “Loreto è stato un esempio di dedizione, passione e competenza.
Ha formato generazioni di giovani, portando il rugby abruzzese e nazionale a livelli di eccellenza. I suoi successi da allenatore, tra cui gli scudetti conquistati, e il suo contributo alla Nazionale, resteranno scolpiti nella memoria collettiva.” Cucchiarelli ha saputo unire la disciplina dell’insegnamento alla visione strategica del tecnico, diventando un punto di riferimento per tutto il movimento rugbistico italiano.
Il suo impegno instancabile ha lasciato un segno indelebile non solo sul campo, ma anche nella vita di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Il CONI Abruzzo si stringe attorno alla famiglia, agli amici e a tutta la comunità sportiva, ricordando Loreto Cucchiarelli con gratitudine e affetto. Il suo esempio continuerà a ispirare il nostro lavoro e i nostri sogni.
Al via il progetto “CENTRO CONI” anno sportivo 2025/2026
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 61
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
L’Aquila, 20.08.2025 - Al via il progetto “CENTRO CONI” anno sportivo 2025/2026
Il CONI Abruzzo comunica l’avvio del progetto “CENTRO CONI” per l’anno sportivo 2025/2026, con la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per l’adesione delle ASD/SSD sul sito del CONI Nazionale (www.coni.it), disponibile sia in Home Page nella sezione news sia nella pagina dedicata al progetto: www.coni.it/it/centri-coni.html.
Il progetto, che negli anni ha confermato un trend di crescita e di forte apprezzamento da parte delle società sportive coinvolte, rappresenta un’importante opportunità di promozione e sviluppo dell’attività giovanile sul territorio.
Le modalità di manifestazione di interesse restano confermate tramite la piattaforma dedicata https://areacentroconi.coni.it, alla quale le ASD/SSD sono già abilitate con le credenziali in loro possesso. La piattaforma sarà attiva e abilitata a ricevere le prime adesioni a partire dal 25 agosto 2025.
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 28 novembre 2025, in modo da consentire la sottoscrizione delle convenzioni entro il mese di dicembre e permettere così l’avvio regolare dei Centri CONI all’inizio della nuova stagione sportiva.
Il CONI Abruzzo invita le società sportive e le realtà associative regionali a cogliere questa occasione di crescita e condivisione, contribuendo così al rafforzamento della rete sportiva territoriale.
Per ulteriori informazioni e per consultare il testo integrale dell’Avviso Pubblico è possibile visitare il sito: www.coni.it/it/centri-coni.html.
- Il trionfo di Maria Camilla Niola: l’Italia è Campione d’Europa di Parahockey su prato
- Gaia Sabbatini nella leggenda dell’atletica italiana: sotto i 4 minuti nei 1500 metri
- ILENIA COLANERO CAMPIONESSA MONDIALE: L’ABRUZZO BRILLA AI WORLD GAMES DI CHENGDU
- L’Abruzzo protagonista ai Campionati Italiani FIDESM 2025: 106 medaglie per i nostri atleti
Pagina 4 di 79