Una serata di sport, territorio e orgoglio abruzzese: il CONI Abruzzo celebra l’incontro con Marco Verratti e le istituzioni locali

Pescara, 30 agosto 2025. Una serata di sport, territorio e orgoglio abruzzese: il CONI Abruzzo celebra l’incontro con Marco Verratti e le istituzioni locali.

Una serata che resterà nel cuore di tutti noi.

Nella giornata di ieri, il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha avuto l’onore di partecipare a un momento conviviale di grande significato, insieme alla dirigenza del Pescara Calcio, rappresentata dal Presidente Daniele Sebastiani, al campionissimo di casa Marco Verratti, al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e al Sindaco di Pescara Carlo Masci.

L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per celebrare lo sport, il territorio e le eccellenze abruzzesi in un clima di amicizia, condivisione e visione comune. Il calcio, come lo sport in generale, è un ponte che unisce persone, passioni e istituzioni. E quando a farlo è un talento come Marco Verratti, cresciuto tra le nostree strade e diventato simbolo internazionale, il legame si fa ancora più profondo e significativo.

«Questa serata ha dimostrato quanto lo sport possa essere motore di identità, orgoglio e progettualità per il nostro territorio» – ha dichiarato Antonello Passacantando, Presidente del CONI Abruzzo. – «La presenza di Marco Verratti, insieme ai vertici istituzionali e sportivi della nostra regione, è stata un segnale forte: l’Abruzzo ha tutte le carte in regola per tornare protagonista, non solo nel calcio ma in tutte le discipline. Da questo incontro nasceranno sinergie concrete che contribuiranno a riportare lo sport abruzzese e il calcio regionale, con il Pescara Calcio come sua massima espressione, ai livelli che merita.»

Il CONI Abruzzo rinnova il proprio impegno nel promuovere lo sport come strumento di crescita, inclusione e valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di costruire insieme alle istituzioni e ai protagonisti del mondo sportivo un futuro ricco di successi e opportunità.