
Seminario "Insegnare a correre in età evolutiva"
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 190
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
“I bambini italiani non sanno correre” questa è stata la notizia incredibile riportata da Repubblica il 16 Giugno 2023.
“Sono per lo più sono poco coordinati nella corsa, ma anche quando camminano sono meno scattanti, hanno meno flessibilità, meno destrezza, meno sincronismo dei movimenti. Alcuni camminano senza muovere le braccia. Sembrano robot. Lo sviluppo delle capacità motorie di base, che aiuta a diventare un discreto atleta, si è ridotto.”
L’allarme sui bambini che non sanno più correre arriva da Tonino Andreozzi, vice direttore tecnico della nazionale under 18, 20 e 23 della Fidal. Dall’alto della sua esperienza ormai quarantennale nel mondo dell’atletica, è una voce che merita di essere ascoltata sulla questione.
Il CONI ABRUZZO , consapevole di questa problematica che riguarda i nostri bambini, organizza il seminario "Insegnare a correre in età evolutiva".
DESTINATARI
Tecnici giovanili, docenti di educazione motoria nella scuola primaria e educazione fisica nella scuola secondaria.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si articola in 3 ore di attività teorico-pratica in palestra (si consiglia abbigliamento sportivo).
PROGRAMMA
Ore 9.00 Accredito
Ore 9.15 Saluti istituzionali
Ore 9.30 Insegnare a correre in età evolutiva
Ore 12.30 Termine dei lavori
RELATORE
Dott.ssa Ida Nicolini
Insegnante, allenatrice e dirigente sportivo; diplomata ISEF e laureata in Pedagogia, è stata docente di educazione fisica nella scuola secondaria di II grado.
Tecnico e formatore FIDAL, è stata docente alla Scuola Nazionale dello Sport, e attualmente insegna all’Università di Pisa nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie e al Corso Magistrale in Attività Preventive ed Adattate, ed è inoltre tutor del Master di 1° livello in “Preparazione atletica nel calcio”, titolo congiunto delle Università di Pisa e Verona e Figc.
E’ stata responsabile nazionale della squadra maschile del mezzofondo e capo delegazione della squadra italiana di Atletica ai Campionati mondiali indoor di Belgrado e Campionati mondiali outdoor di Londra nel 2017, Campionati Europei di Berlino nel 2018, Mondiali di Doha nel 2019.
Nominata dall’European Association of Sport “Donna Europea dello Sport del 2017”.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Istituto Comprensivo 3 - Via Pescara n.217 - Chieti Scalo. La scuola è ubicata nei pressi dello Stadio "Angelini".
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line tramite il sito https://abruzzo.coni.it/, nella sezione “Scuola Regionale dello Sport”, previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre il 29 Marzo 2025.
La conferma di avvenuta iscrizione sarà visualizzata automaticamente al termine della procedura.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Iscrizione gratuita.
Approvazione Progetto di Legge n.46 – Acquisto Materiale Sportivo
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 180
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si comunica che il Consiglio Regionale nella seduta del 25 Febbraio 2025, ha approvato il Progetto di Legge n.46 presentato dal Consigliere Vincenzo Menna che introduce la possibilità da parte delle Società Sportive abruzzesi di presentare richiesta di contributo, nei termini previsti dalla Legge Regionale n.2 del 2018 in materia di Sport, anche per l'acquisto di attrezzature e materiali tecnici per lo svolgimento delle attività sportive.
Di seguito il Progetto di Legge approvato.
Progetto_di_Legge_n.46_-_Acquisto_Materiale_Sportivo.pdf
ELEZIONI TERRITORIALI 2025-2028 - Modalità di Candidatura CR CONI Abruzzo
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 712
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Tutti coloro che intendono concorrere alla carica di componente del Consiglio Regionale in rappresentanza di Atleti, Tecnici sportivi, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate e delle Associazioni Benemerite; devono presentare la propria formale candidatura e devono essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 5, commi 2,3 e 4, dello Statuto del CONI e dall'art. 2 - Requisiti di eleggibilità e nomina - del Regolamento delle Strutture Territoriali.
Le candidature, che devono essere sottoscritte dall'interessato con firma autografa, autenticata nelle forme di legge, devono pervenire via Posta Elettronica Certificata (
____________________________________________________________________________________________________________
Tutti coloro che intendono concorrere alla carica di Presidente o di componente di Giunta Regionale devono presentare la propria formale candidatura e devono essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 5, commi 2,3 e 4, dello Statuto del CONI e dall'art. 2 - Norme Generali - del Regolamento delle Strutture Territoriali, nonchè da quanto previsto dall'art. 3, comma 2, del d.lgs. 242 del 1999.
Le candidature, ai sensi dell'art. 23 Regolamento Strutture Territoriali devono essere sottoscritte dall'interessato con firma autografa, autenticata nelle forme di legge, devono pervenire via Posta Elettronica Certificata (
Regolamento_Strutture_Territoriali_CONI_Art.1_e_2.pdf
Si informa che l'Ufficio Candidature dello scrivente Comitato Regionale CONI Abruzzo è ubicato all'indirizzo Via Montorio al Vomano 18, L'Aquila (AQ) ed osserverà i seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico per la consegna a mano:
Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 14:30 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Gioved' 14:30 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:00
BANDO SELEZIONE ISTRUTTORI "LO SPORT NON VA IN VACANZA" XXII EDIZIONE
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 1746
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Per partecipare alla selezione gli interessati dovranno inviare via e-mail all’indirizzo
- Il modulo di autocertificazione allegato FIRMATO (obbligatorio);
- Copia di un documento di identità in corso di validità (obbligatorio);
- Curriculum Vitae firmato e datato (obbligatorio);
- Diploma Istruttore I o II livello di FSN e DSA e attestato di BLSD o PSSD in corso di validità (se dichiarati);
- Certificazione Universitaria che attesti l'iscrizione ad un corso di studi della facoltà di Scienze Motorie (solo per studenti)
I documenti dovranno essere inviati in formato Pdf.
Di seguito modulistica:
MODULO_DI_AUTOCERTIFICAZIONE_2025.pdf
PRECISAZIONI
1/ La qualifica di Istruttore 1° e 2° Livello e l'attestato di BLSD o PSSD non sono necessari per partecipare alla selezione, ma concorrono all'attribuzione del punteggio se allegati alla candidatura
2/ Allegare il diploma Istruttore 1° o 2° Livello e/o l'attestato di BLSD o PSSD, è obbligatorio per il riconoscimento del relativo punteggio
3/ Come da normativa vigente in materia di lavoro sportivo, per poter partecipare alla selezione, è necessario essere attualmente TESSERATI in qualità di istruttore/tecnico/allenatore presso Federazioni, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva (direttamente o tramite A.S.D. / S.S.D.)
La Segreteria
CONI ABRUZZO - sede di Pescara
085 2056264

CANDIDATURA CONFERIMENTO STELLE AL MERITO SPORTIVO E PALME AL MERITO TECNICO 2024
- Scritto da Enzo Imbastaro
- News
- Visite: 283
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Di seguito i modelli delle segnalazioni per il conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al merito tecnico per l’anno 2024.
I modelli in formato word (all. 1, all. 2 e all. 3) dovranno essere compilati in ogni singola parte (non manualmente ma tramite pc) senza essere modificati, per consentire alla scrivente segreteria di procedere all’inoltro online delle candidature secondo quanto richiesto dal CONI.
Si invitano le SS.LL. ad inviare alla Segreteria CONI Abruzzo (
A tal fine si precisa che i moduli dovranno essere accompagnati dal Curriculum Vitae del candidato e compilati come segue:
• Allegato 1 “Questionario Stella al M.S. 2024 A PERSONE” – dovrà essere compilato e firmato dal candidato unitamente alla scheda per INFORMATIVA EX ARTT. 13 e 14 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679
• Allegato 2 “Questionario Stella al M.S. 2024 a SOCIETA'” – dovrà essere compilato e firmato dal Presidente dell’associazione
• Allegato 3 "Questionario Palme al M.T. 2024" - dovrà essere compilato e firmato dal candidato unitamente alla scheda per INFORMATIVA EX ARTT. 13 e 14 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Ricordiamo che è necessario allegare a ciascuna proposta una nota rilasciata dall'organismo di appartenenza (FSN/DSA/EPS) in cui venga validato quanto dichiarato dal richiedente nel questionario e venga messa in evidenza la figura del candidato.
Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_A_PERSONE.docx
- Gabriele Gravina rieletto alla Presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
- Riccardo Bergamini nuovo presidente della Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe, Sambo e MMA
- Trofeo CONI Winter Abruzzo - Alcune delle immagini più significative della Manifestazione
- Invito alla Collaborazione per una Ricerca Scientifica su Alimentazione e Sport
Pagina 3 di 68