• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Luglio 2018

L.R. 20/2000 E S.M. ED I. - "TESTO UNICO IN MATERIA DI SPORT E TEMPO ED IMPIANTISTICA SPORTIVA" - RIPARTO DEI CONTRIBUTI DAL TITOLO II AL IX - ANNO 2017

 
  
 
DGR462_2018 del 29 giugno 2018 con il quale la Giunta della Regione Abruzzo ha approvato la ripartizione dei contributi della legge 20/2000.
News
11 Luglio 2018

A Rivisondoli il Guanto d’Oro Femminile di Pugilato - Il Boxing Team Simone Di Marco ospita il prestigioso Torneo Nazionale

Domattina nella sala consiliare del Comune di Rivisondoli, alle ore 11.00, si aprirà ufficialmente la manifestazione pugilistica nazionale.

 

La conferenza Stampa di presentazione raccoglierà pensiero e motivazioni del Presidente del CONI Abruzzo Enzo Imbastaro, del Presidente del Comitato Regionale FPI Mariangela Verna, del Sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia, del Fondatore e Presidente onorario della ONLUS Prossimità alle Istituzioni Domenico Trozzi e del Tecnico della società organizzatrice dell’evento Simone Di Marco.

 

Le migliori pugili della penisola saliranno sul Ring del Torneo Nazionale Femminile Guanto d’Oro d’Italia “Trofeo Luisella Colombi”, nel centro storico della ridente cittadina montana nelle giornate dei prossimi 13, 14 e 15 Luglio.

 

Nove le categorie di peso nelle quali si confronteranno le 62 Pugili in gara, alcune anche in forza ai Gruppi Sportivi Militari dello Stato, che daranno senz’altro il meglio di loro, onorando i colori delle proprie società e colorando il centro storico di Rivisondoli di una carica agonistica assoluta e di un’affascinante potenza tutta al femminile, che solo la bellezza di una competizione del genere possono trasmettere.

 

L’organizzazione dell’evento, della massima rilevanza, è stata affidata al Boxing Team Simone di Marco, società pugilistica di Pescara che brilla ormai nel panorama pugilistico nazionale per qualità organizzativa e agonistica.

 

La società guidata dal giovane tecnico Simone Di Marco, infatti, vanta campioni nazionali ed internazionali, più volte in maglia azzurra, nonché un grande e storico impegno nel sociale di concerto con la ONLUS Prossimità alle Istituzioni nel contrasto del disagio giovanile attraverso la disciplina pugilistica, supporto e riferimento nella crescita di moltissimi ragazzi del territorio.

News
03 Luglio 2018

MICHAEL GATTI VICE CAMPIONE DEL MONDO 2018

Michael Gatti atleta dell’Asd Rolling Pattinatori D. Bosica già campione Europeo 2017 e Campione Italiano 2018 conquista domenica la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di Herde nella 10.000 punti ed eliminazione.

 

Il Direttivo ringrazia anche il tecnico Guido Cicconi.

 

Paluzzi Edda è stata vittima di una caduta e Asja Varani attende il proprio turno.

 

Tre sono gli atleti della Asd Rolling Pattinatori D. Bosica nella rappresentativa azzurra.

 

- articolo "Gazzetta dello Sport"

 

- articolo "Il Centro"

News
02 Luglio 2018

35° EDIZIONE DEL TROFEO DELLE REGIONI DI PALLAVOLO

Il giorno dopo la finale delle Kinderiadi – Trofeo delle Regioni che ha assegnato i titoli 2018 al Lazio femminile ed alla Lombardia maschile, è tempo di bilanci per il presidente del Comitato regionale Fipav Abruzzo, Fabio Di Camillo, e per tutto lo staff del comitato organizzatore. Una settimana più che positiva sotto il profilo della qualità dell’evento ma anche per numero di presenze, complessivamente circa diecimila. «Siamo molto contenti, il bilancio è sicuramente soddisfacente. Avevo chiesto al sistema Abruzzo di dare delle risposte importanti e sono arrivate. Abbiamo dato dimostrazione che possiamo essere una regione che organizza degli eventi fatti bene, quindi anche per la nostra federazione possiamo diventare un punto di riferimento per futuri appuntamenti» è il commento del presidente Di Camillo. Famiglie, ragazzi, presidenti, consiglieri federali ed i numerosi ospiti hanno avuto modo di apprezzare l’Abruzzo, al punto che l’evento sportivo è stato anche uno spot turistico per il territorio: «Sono convinto che la nostra regione abbia bisogno di rinascere ed è questo uno dei motivi per cui mi sono impegnato nell’organizzazione delle Kinderiadi» dichiara in tal senso il presidente del comitato regionale Fipav Abruzzo. «Con eventi di questo tipo possiamo crescere: lo sport quest’anno è stato un driver importante per l’economia del nostro territorio, ma ciò è possibile solo quando al di là della manifestazione è tutto il sistema che funziona in sinergia, dai ristoranti passando per i trasporti, fino agli alberghi ed ai vari aspetti relativi agli impianti sportivi. Così la nostra regione vince».

 

Dai ragazzi della Nazionale Italiana Under 20 allenati da Monica Cresta alle star del volley come Filippo Lanza, Giorgia Zannoni, Vittoria Piani e Klemen Cebulj, dal Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, al presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Bruno Cattaneo, da una leggenda del volley azzurro come Paolo Tofoli alla Coppa del Mondo esposta venerdì al Pala Dean Martin di Montesilvano e sabato al PalaTricalle di Chieti sono stati tanti gli ospiti ed i momenti da ricordare di questa 35^ edizione delle Kinderiadi - Trofeo delle Regioni. Ed in conclusione ricordiamo qualche numero che rende bene l’idea della portata dell’evento: 523 atleti seguiti da 210 componenti degli staff delle varie delegazioni, 16 tecnici dello staff squadre nazionali della Fipav, 71 componenti del settore arbitrale e circa 150 tra dirigenti federali e accompagnatori delle delegazioni.

 

Il Coni Abruzzo si congratula con il Comitato Regionale FIPAV e con quanti hanno collaborato all'eccellente organizzazione della 35° edizione del Trofeo delle Regioni, che gratifica e onora non solo la disciplina della pallavolo, ma tutto lo sport abruzzese e la Regione.  

News
29 Giugno 2018

Video - Fair play e etica nello sport: si apre una nuova frontiera

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 71 di 163

  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it