
Conclusione positiva per l’Abruzzo alla Coppa delle Regioni: il presidente Passacantando guarda al futuro con determinazione
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 44
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Conclusione positiva per l’Abruzzo alla Coppa delle Regioni: il presidente Passacantando guarda al futuro con determinazione
L'Aquila, 30 giugno 2025 – Si chiude con grande soddisfazione la partecipazione dell’Abruzzo alla Coppa delle Regioni, con un bilancio incoraggiante che conferma la crescita del movimento arcieristico regionale. Rispetto all’edizione precedente, la rappresentativa abruzzese ha scalato posizioni importanti, portando ben otto arcieri agli scontri diretti. Particolarmente significativa la prestazione di Teresa D’Amario che, nella specialità del tiro di campagna, ha conquistato un prezioso quarto posto, sfiorando il podio e dimostrando grande talento e determinazione. A margine della competizione, il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha espresso il proprio orgoglio per il risultato conseguito: “È una conclusione positiva, che ci dà fiducia e conferma che la direzione intrapresa è quella giusta. Il merito va ai nostri atleti e agli staff tecnici, che hanno lavorato con impegno e passione. Ma, per noi, questo non è un traguardo: è un punto di partenza. Ci metteremo subito a lavoro per migliorare ulteriormente e valorizzare il nostro potenziale”.
Il momento più emozionante della giornata è stato segnato dalla presenza di Roberta Di Francesco, arciera pescarese della Nazionale Italiana, che ha voluto portare di persona il proprio saluto agli atleti abruzzesi. Un gesto che ha regalato entusiasmo e ispirazione ai giovani presenti. In particolare, Antonello Passacantando ha voluto rivolgere un plauso speciale al Presidente regionale della Federazione Tiro con l'Arco, Claudio Perrotta, per l’impegno e la qualità del lavoro svolto sul territorio: “Un ringraziamento sincero va al Presidente regionale del tiro con l’arco, che con dedizione e visione ha saputo accompagnare questo gruppo alla maturazione. La sinergia tra istituzioni e federazioni è la chiave per costruire il futuro dello sport abruzzese”.
Il CONI Abruzzo continuerà a sostenere con forza le discipline sportive regionali, promuovendo impegno, passione e spirito di squadra.

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI, eletto con 47 voti su 81 durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo tenutosi a Roma.
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 132
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI, eletto con 47 voti su 81 durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo tenutosi a Roma.
È il primo presidente partenopeo nella storia dell’ente e succede a Giovanni Malagò dopo 12 anni di mandato. Buonfiglio, ex atleta olimpico di canoa e storico presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, ha dichiarato: “Non è il tempo delle parole, ci aspettano i fatti”.
In Giunta Nazionale, tra i rappresentanti degli atleti, è stato eletto Giampaolo “Pippo” Ricci, ala della Nazionale italiana di basket e dell’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano. Originario di Chieti, Ricci porta con sé l’orgoglio della regione nel cuore del movimento sportivo nazionale.
Il presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha espresso le sue congratulazioni per la nomina, sottolineando l’importanza della rappresentanza abruzzese ai vertici dello sport italiano.
"L’elezione di Giampaolo Ricci nella Giunta Nazionale del CONI" dice il Presidente del Coni Abruzzo, "rappresenta un motivo di profondo orgoglio per l’intero Abruzzo. Giampaolo, oltre a essere un campione sul parquet, è da sempre un ambasciatore esemplare dei valori dello sport e della nostra terra. La sua presenza ai vertici dello sport italiano è il riconoscimento di una carriera costruita con sacrificio, talento e dedizione. Sono certo che saprà portare la voce degli atleti con responsabilità e passione. A nome del CONI Abruzzo", ci conclude Passacantando, "gli rivolgo le più vive congratulazioni e gli auguro buon lavoro in questo nuovo prestigioso incarico".

Il Presidente del CONI Abruzzo si congratula con il nuovo vertice nazionale e celebra l’ingresso dell’abruzzese Francesco Ettorre nella Giunta Esecutiva
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 85
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Presidente del CONI Abruzzo si congratula con il nuovo vertice nazionale e celebra l’ingresso dell’abruzzese Francesco Ettorre nella Giunta Esecutiva.
L’AQUILA, 26 giugno 2025 – Il Presidente del CONI Abruzzo esprime le più sentite e calorose congratulazioni al nuovo Presidente del CONI Nazionale, Luciano Buonfiglio eletto alla prima votazione che succede a Giovanni Malagò, con l’augurio di un mandato ricco di successi, progresso e consolidamento del movimento sportivo italiano.
Un particolare sentimento di orgoglio accompagna inoltre le più vive felicitazioni d’azione per Francesco Ettorre, originario di Giulianova, che entra a far parte della nuova Giunta Esecutiva del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. La sua nomina, in qualità di unico rappresentante abruzzese nell’organo esecutivo, rappresenta un prestigioso riconoscimento alla sua competenza e al suo lungo e appassionato impegno nel mondo dello sport.
“È un onore vedere un abruzzese ricoprire un ruolo così strategico – ha dichiarato il Presidente del CONI Abruzzo – Siamo certi che Ettorre saprà portare con sé la voce del nostro territorio e contribuire a costruire un futuro sportivo sempre più inclusivo, sostenibile e vincente”.
Il CONI Abruzzo augura buon lavoro a tutti i componenti della nuova squadra dirigenziale, nel segno della continuità e del rinnovamento.

Il Presidente del CONI Abruzzo celebra il ciclismo regionale: “Orgoglio per Elena De Laurentiis e per tutto il movimento”
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 52
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Presidente del CONI Abruzzo celebra il ciclismo regionale: “Orgoglio per Elena De Laurentiis e per tutto il movimento”
L’Aquila, 26 giugno 2025 – Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti dal movimento ciclistico regionale, culminati con la straordinaria vittoria di Elena De Laurentiis, atleta del Team Di Federico, che si è laureata Campionessa Italiana a Cronometro Donne Junior 2025.
“Il successo di Elena è motivo di immenso orgoglio per tutto lo sport abruzzese,” ha dichiarato Passacantando. “Parliamo di una giovane atleta che, con determinazione e talento, ha saputo imporsi a livello nazionale, portando in alto il nome della nostra regione. Il merito va anche al Team Di Federico, realtà d’eccellenza del nostro territorio, che da anni lavora con passione nella formazione delle giovani cicliste”.
Il Presidente ha voluto sottolineare anche il valore complessivo del ciclismo abruzzese, che continua a distinguersi in ambito nazionale e internazionale: “Il movimento regionale, guidato con competenza dal presidente Mauro Marrone, sta vivendo una stagione entusiasmante. I risultati ottenuti sono il frutto di un lavoro corale che coinvolge società, tecnici, dirigenti e famiglie. Il CONI Abruzzo sarà sempre al fianco di chi promuove lo sport con serietà e visione”.
Antonello Passacantando ha concluso con un messaggio rivolto ai giovani: “Storie come quella di Elena dimostrano che con impegno e passione si possono raggiungere traguardi importanti. Il ciclismo è una scuola di vita, e l’Abruzzo ha tutte le carte in regola per continuare a scrivere pagine bellissime”.

KZ2 Masters – Piccioni campione europeo. Un teramano sul tetto d'Europa.
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 78
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
KZ2 Masters – Piccioni campione europeo. Un teramano sul tetto d'Europa.
Ad inaugurare il programma delle finali, dopo il percorso di qualificazione del weekend, è la finale di KZ2 Masters che, in tappa unica, proprio al Circuito di Sarno, consegna il titolo continentale 2025. A tenere banco, lungo tutto il percorso del fine settimana, il confronto ravvicinato tra il siciliano Angelo Lombardo (Maranello Kart/Maranello-TM Kart) ed il lombardo Davide Forè (IPK Factory/IPK-TM Kart). I due, già pluridecorati in carriera, si sono divisi la scena nelle manche e nella SuperHeat, occupando il fronte dello schieramento di partenza in finale. A Forè, forte della vittoria nella SuperHeat, la piazzola numero 1 in griglia, con il siciliano del team Maranello al suo fianco. Il poleman del venerdì, Manuel Cozzaglio (Birelart Racing/Birelart-TM Kart), non ha trovato identica sorte nelle fasi di qualificazione ed allo start di finale ha dovuto “accontentarsi” della seconda fila, seppur in linea esterna. Un ottimo Antonio Piccioni (TK Kart/TK/TM Kart), veloce in tutto il weekend e sempre della partita per le posizioni di vertice, in finale si è sistemato alle spalle del poleman, a partire quindi dalla terza piazza.
Allo spegnimento dei semafori è proprio Lombardo ad avere lo spunto migliore prendendosi la testa della gara, davanti a Forè e Cozzaglio. Il campione europeo in carica, Riccardo Nalon (ErreEsse Motorsport/Parolin-TM Kart), che partiva dalla terza fila è stato costretto al ritiro poco dopo l’inizio del quinto giro e la lotta per il podio ha visto Cozzaglio e Piccioni giocarsi il terzo gradino fino a metà gara, quando l’abruzzese di TK Kart ha affondato il colpo portandosi, così, sulle tracce dei primi. Con Lombardo a comandare e Forè ad inseguire da vicino, la lotta per la vittoria si è infiammata al penultimo giro. Forè è riuscito a prendere la testa della gara, ma subito dopo è arrivato il contatto fra Lombardo e Forè che ha aperto le porte a Piccioni, bravo a farsi trovare pronto al momento giusto per affondare. Spazio, nel finale, anche per il croato Kritijan Habulin (TB Kart Racing Team/TB Kart-TM Kart) che, in scia a Piccioni, nuovo leader, ha provato a sorprendere il pilota di TK Kart in volata. Sotto la bandiera a scacchi, con Piccioni primo e Habulin ad appena 40 millesimi, terzo è passato Lombardo, con Forè quarto. Penalizzati i due per il posizionamento del musetto, un costante Fabio Bifuclo (CL Racing Team/Birelart-TM Kart) ha guadagnato il terzo gradino del podio europeo.
Ordine di arrivo – Finale KZ2 Masters - Sarno
1° Antonio Piccioni (ITA – TK Kart Factory / TK-TM Kart-Dunlop)
2° Kristijan Habulin (CRO – TB Kart Racing / TB Kart-TM Kart-Dunlop)
3° Fabio Bifulco (ITA – CL Racing Team / Birelart-TM Kart-Dunlop)
4° Andre Nicastro (BRA – Tony Kart Racing Team / Tony Kart-Vortex-Dunlop)
5° Manuel Cozzaglio (ITA – Birelart Racing / Birelart-TM Kart-Dunlop)
6° Samuel Gafner (SUI – Swizz Evenzz / Birelart-TM Kart-Dunlop)
7° Angelo Lombardo (ITA – Maranello Kart / Maranello-TM Kart-Dunlop)
8° Alessio La Martina (ITA – KR Motorsport / KR-TM Kart-Dunlop)
9° Davide Foré (ITA – IPK Factory Team / IPK-TM Kart-Dunlop)
10° Sirio Costantini (ITA – Costantini / Birelart-TM Kart-Dunlop)
Fonti:
clicca qui
https://www.fiakarting.com/news/hiltbrand-and-orlov-double-their-wins-piccioni-takes-crown
- Sport, Cultura e Benessere: al via il convegno che apre la XII Stracittadina di Avezzano
- Il Presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando celebra le giovani Farfalle azzurre dopo l’ottima prova al Mondiale Junior di Sofia
- Coppa Italia Giovanile di Pugilato 2025: a Roseto un weekend di sport e passione per i campioni del futuro
- Enrica Paolini regina delle finali agli Assoluti di Folgaria
Pagina 10 di 79