• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Ottobre 2015

Il Concorso di giornalismo sportivo “ScriviAMO lo Sport” è giunto alla sua IIa Edizione

L’Associazione di Promozione sociale Spazio Pieno, organizzatrice dell’iniziativa, ha comunicato il lancio del nuovo bando per l’anno 2015, i cui termini ultimi per la partecipazione sono fissati al 31 Ottobre.

 

Il concorso, nato dal ricordo di Carlo, l’amico impegnato nello sport, attento alle attività sociali e appassionato giornalista dilettante, nella sua edizione precedente è riuscito ad estendersi a livello nazionale: nel 2014, infatti, il bando ha riscosso consensi più ampi del previsto, sia in ordine al numero che alla provenienza degli aspiranti giornalisti partecipanti, distribuiti in almeno 5 regioni italiane. I vincitori hanno visitato gli studi di Skysport a Milano e trascorso una giornata nella redazione per comprendere come funziona l’organizzazione di una trasmissione prima della messa in onda, ricevendo preziosi consigli dai giornalisti sulla professione.

 

Fabio Caressa ha voluto anche dare il suo personale contributo alla premiazione che si è svolta a Castel di Sangro a Settembre 2014, ma nell’impossibilità di una partecipazione diretta ha inviato un videomessaggio a tutti i futuri giornalisti.

 

“Con questa II edizione del 2015 – riferisce Erminia Scioli, presidente dell’Associazione organizzatrice- forti del successo dell’anno scorso, vogliamo dare ai ragazzi l’opportunità di partecipare direttamente alla preparazione di una cronaca sportiva e poi di vedere subito i risultati del lavoro svolto: Alberto Rimedio, noto telecronista RAI, mostrerà ai vincitori tutte le attività a monte della telecronaca di una partita di campionato che i ragazzi potranno seguire dalla Tribuna Stampa dello Stadio Olimpico. L’accesso alla tribuna stampa è purtroppo riservato ai soli maggiorenni, per cui i più piccoli potranno assistere alla partita dalla tribuna Monte Mario. Ai secondi classificati andrà uno skipass stagionale per il comprensorio Aremogna-Pizzalto-Monte Pratello, un’occasione unica per apprezzare il territorio abruzzese e le sue montagne e per fare sport sugli 80 km di piste da sci. Invitiamo i giornalisti “in erba” a scrivere e ad inviarci gli articoli, vogliamo valorizzare i talenti e abbiamo in cantiere altri premi e sorprese per i più bravi.”

 

Questa attività è inoltre inserita nel quadro degli eventi di promozione sociale, volontariato e cultura solidale, con la devoluzione degli incassi all’Istituto di Ricerca sul Cancro di Candiolo (TO).

 

Possono partecipare al concorso tutti i ragazzi, dagli otto ai ventisei anni, scrivendo un articolo su un evento sportivo: raccontando sfide e storie del loro sport preferito dovranno improvvisarsi professionisti per un giorno ed ambire al primo premio. L’etica fondante è quella di esaltare i sani valori alla base di una manifestazione sportiva, valorizzando la comunicazione, non solo come informazione ma come coinvolgimento, condivisione e trasmissione di emozioni profonde e premiando i giovani che sanno distinguersi per competenze ed originalità.

 

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Abruzzo, del CONI Abruzzo e del CONI Molise, del comune di Castel di Sangro nonché di sponsor privati qualificati quali la Fondazione Carispaq, la Banca di Credito Cooperativo e il Consorzio Skypass Alto Sangro.

 

L’articolo, dovrà essere trasmesso via mail alla casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o spedito tramite posta all’indirizzo via A. Balzano, 103, 67031 - Castel Di Sangro, insieme alla scheda di iscrizione al bando, entro il 31 Ottobre 2015. L’Intero bando è scaricabile dal sito www.spaziopieno.it.

News
28 Settembre 2015

Debora Sbei si conferma campionessa mondiale, ed è il suo quindicesimo titolo mondiale

 

 

A Cali in Colombia, Debora Sbei si è riconfermata campionessa mondiale, conseguendo il suo quindicesimo titolo mondiale di pattinaggio artistico a rotelle.

 

Giá in testa alla classifica dopo la prima gara svoltasi martedì scorso, nella gara finale di venerdì scorso, Debora ha gareggiato per ultima, quindi con difficoltá maggiore, dovendo conseguire un punteggio maggiore delle sue dirette avversarie che già avevano fatto la loro prova.

 

Nonostante queste ulteriori difficoltà, Debora ha fatto una gara fenomenale, entusiasmando il numeroso pubblico presente sugli spalti, ed ha conseguito un ottimo punteggio finale, con anche due dieci.

 

Debora già aveva gareggiato in questo  palazzetto nel 2013, rapresentando l'Italia ai Word Games, giochi olimpici per sport non olimpici, e di fronte a diecimila spettatori, vinse la gara e l'Italia vinse i giochi, conseguendo il maggior numero di medaglie.

 

News
23 Settembre 2015

Progetto "Scuola in Movimento"

 

- Adesione Progetto "Scuola in Movimento";

 

- Modulo di Adesione al Progetto Regionale "Scuola in Movimento".

News
18 Settembre 2015

Piano di viaggio per Lignano Sabbiadoro - Rappresentativa Abruzzese

 

 

 

La Manifestazione Nazionale del Trofeo CONI si svolgerà a Lignano Sabbiadoro, dal 24 al 27 settembre 2015.
Si comunica il piano viaggio con il pullman della Ditta CIVITARESE VIAGGI Srl:

 

partenza da Pescara Ovest (uscita casello autostradale) Rotonda parcheggio sotto l'IKEA dove prenderà le seguenti rappresentative:
- ADS HOCKEY AVEZZANO (7 + 1);
- ASD ARMONIA D'ABRUZZO (4 + 1);
- ed il capo delegazione CONI Vincenzo Rossi;

 

prosegue per Pescara (Piazzale Stazione Pulman), alle ore 07,45 dove prenderà le seguenti rappresentative:
- ASD TIRO A VOLO SANT 'UBERTO (2 + 1);
- ASD BOXING TEAM SIMONE DI MARCO (6 + 1);
- ASD MIGLIANICO GOLF & COUNTRY CLUB (2 + 1);

 

prosegue per casello Pescara Nord (Città S. Angelo), davanti Hotel Amico, dove alle ore 08,10 prenderà le seguenti rappresentative:
- ASD PALLAMANO CITTA'  S. ANGELO (10 + 1);
- ASD COMPAGNIA ARCIERI IL DELFINO (4 + 1);

 

prosegue per uscita Val Vibrata dove al casello autostradale alle ore 08,30 prenderà la rappresentativa:
- ASD ROLLING PATTINATORI D. BOSICA (11 + 1);

 

Proseguirà il viaggio per Lignano Sabbiadoro  (Villaggio GE.TUR), Viale Centrale n. 29.

 

Ogni rappresentativa dovrà provvedere autonomamente al pranzo al sacco per i propri atleti.

 

Si raccomanda la massima puntualità.

 

Si può portare acqua da 1/2 e DVD poiché il pullman è dotato di frigorifero e lettore.

 

In caso di ritardo o eventuali comunicazioni contattare il capo delegazione al numero 333 1482616

 


Antonella Di Roberto
Referente Reg.le Trofeo CONI

 

News
15 Settembre 2015

L'Italia chiude i Beach Games con 70 medaglie conquistate

PE 2015

Con la cerimonia di chiusura svolta sull'area dell'ex COFA al Porto Turistico di Pescara si sono conclusi i PRIMI GIOCHI DEL MEDITERRANEO SULLA SABBIA.


La manifestazione ha riscosso grande successo ed apprezzamento da parte di tutti i 24 paesi aderenti al Comitato dei Giochi del Mediterraneo ed ha visto per la prima volta lo svolgimento di gare non previste nel normale programma dei Giochi, quali il Beach Wrestling, il Beach Handball, il Beach Soccer, il Beach Tennis,  il Canoe Ocean Racing, l'Open water Swimming, il FIN Swimming, l'Aquathlon e il Rowing Beach Sprint, accanto a discipline già inserite quali il Beach Volley e il Water Ski.


Pescara ha vissuto 10 giornate di grandi manifestazioni seguite con interesse da un numerosissimo pubblico.


 

 

 

 

 

 

 

by Andrea Monti

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 111 di 162

  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it