
Si comunica che l'Organismo Regionale dello Sport a Scuola Abruzzo ha decretato, quali vincitori del Percorso valoriale "Campioni di Fair Play" i seguenti Istituti:
- IC Postiglione di Raiano (AQ) - plesso Dott. Bruno Micucci - Pluriclasse
- IC Scafa (PE) - plesso di Turrivalignani - Pluriclasse
- IC San Nicolò a Tordino (TE) - Scuola Primaria Via De Panicis - Classe 5C
- IC Fara Filiorum Petri (CH) - Plesso Casalincontrada - Classe 5A.

Avviso di selezione per Laureati in Scienze Motorie (triennale, quadriennale o magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport o Attività Motorie Preventive e Adattate) o Diplomati ISEF abilitati al “Sostegno” da utilizzare in qualità di ISTRUTTORI per la XVI^ edizione dell’iniziativa estiva “Lo Sport non va in vacanza”


Si informa che, per svolgere attività presso l’Educamp di Teramo, per turni settimanali dal lunedì al venerdì nel periodo dal 10 giugno al 28 giugno 2019 con orario dalle 7:30 alle 18:00, gli Educatori saranno individuati tra coloro che, in possesso di Laurea in Scienze Motorie o Diploma ISEF, con preferenza per i possessori di Laurea Magistrale, presenteranno il proprio Curriculum Vitae entro venerdì 24 maggio 2019, brevi manu presso la sede del CONI Point di Teramo – Via Porta Carrese n. 43 o lo invieranno a mezzo e-mail all’indirizzo
La scelta terrà conto delle esperienze pregresse relativamente all’Educamp e di quelle maturate in qualità di educatore giovanile (Tutor/Esperto) nei progetti “Sport di Classe” o “Scuola in Movimento”, nonché dell’attività tecnica svolta presso le ASD.
La graduatoria degli Educatori individuati, dalla quale attingere, in base al numero degli iscritti all'Educamp, sarà pubblicata sul sito del C.R. CONI Abruzzo Martedì 28 Maggio 2019.

Domenica 14 Aprile 2019 cade l’anniversario della precoce dipartita di Piermario Morosini, calciatore del Livorno crollato esanime sul prato verde dello stadio Adriatico di Pescara durante la partita Pescara-Livorno del 14 aprile 2012.
Nell’occasione, propizia per ricordare anche tutti gli sportivi prematuramente scomparsi “in azione”, la Fondazione Fioravante Polito ha pensato di celebrare, con il patrocinio del CONI, nelle giornate di campionato del 13 e 14 aprile, per la prima volta la Giornata Mondiale della Tutela della Salute nello sport, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica in ordine alla prevenzione delle malattie ematiche per tutti gli sportivi.