• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

La grande scherma torna in Abruzzo: assegnato a Pescara il Grand Prix Kinder Joy of Moving di Sciabola a squadre Under 14.

Scritto da Antonio Passacantando
News
08 Luglio 2025
Visite: 148
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

La grande scherma torna in Abruzzo: assegnato a Pescara il Grand Prix Kinder Joy of Moving di Sciabola a squadre Under 14.

L'importante competizione sarà organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Club Scherma Pescara e porterà in Abruzzo atlete e atleti da tutta Italia.

PESCARA - Grandi notizie per la scherma abruzzese con la pubblicazione del calendario agonistico per la stagione 2025/2026 da parte della Federazione Italiana Scherma: le competizioni nazionali, infatti, tornano a Pescara grazie all'assegnazione del Grand Prix Kinder Joy of Moving di Sciabola a squadre Under 14 al Club Scherma Pescara.
Si tratta di una gradita conferma: è la terza volta che la Federazione Nazionale sceglie Pescara e l'Abruzzo per ospitare l'importante kermesse sportiva.

Il Grand Prix Kinder Joy of Moving raduna le sciabolatrici e gli sciabolatori Under 14 da tutta Italia, pronti a incrociare le lame nella più importante competizione a squadre della stagione.
Un appuntamento attesissimo, che porta già da tre anni numerose presenze a Pescara, alla scoperta del capoluogo adriatico e della regione, generando un indotto fondamentale a livello turistico e a livello economico.

Una conferma, quella dell'assegnazione del Grand Prix Kinder Joy of Moving di Sciabola al Club Scherma Pescara, che ribadisce l'ottimo lavoro svolto a livello organizzativo dalla realtà abruzzese e che riempie d'orgoglio l'intera delegazione.
Grande soddisfazione per la conferma della competizione nazionale è stata espressa dal Delegato FIS per l'Abruzzo, Vincenzo De Bartolomeo: la scelta della Federazione dimostra una volta di più come la scherma abruzzese sia in grado di proiettarsi al centro della scena del panorama nazionale, facendosi notare per competenza, professionalità e preparazione.

Il Grand Prix Kinder Joy of Moving di Sciabola a squadre Under 14 è atteso a Pescara per il fine settimana 30 gennaio - 1° febbraio 2026; a fare gli onori di casa sarà ancora una volta il Club Scherma Pescara e l'Abruzzo intero si prepara ad accogliere a braccia aperte lo scenario italiano della scherma giovanile.

In due scatti affiancati, Gabriele Pouget del Club Scherma L’Aquila 99 ed Eloisa Capone del Circolo Teate Scherma posano con i diplomi appena ricevuti per la qualifica di Istruttori di Scherma – Tecnici di II livello (SNaQ CONI). I due schermidori abruzzesi sono affiancati da colleghi e rappresentanti federali, in una palestra allestita per l’occasione con pedane e banner della Federazione Italiana Scherma.

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana: due nuovi Tecnici di II livello per la regione

Scritto da Antonio Passacantando
News
07 Luglio 2025
Visite: 40
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana: due nuovi Tecnici di II livello per la regione

L’AQUILA – L’Abruzzo torna protagonista sulla scena nazionale della scherma con il riconoscimento di due nuovi Tecnici di II livello, diplomatisi nel corso della Sessione di Certificazione della Federazione Italiana Scherma, tenutasi a Roma nell’ultimo weekend di giugno. Un traguardo che testimonia la crescita costante e strutturata del movimento schermistico abruzzese, sempre più protagonista nella formazione di figure tecniche altamente qualificate.

A ricevere l’ambita qualifica di Istruttori di Scherma (Tecnici di II livello – SNaQ CONI) sono stati Gabriele Pouget, del Club Scherma L’Aquila 99, ed Eloisa Capone, del Circolo Teate Scherma. Un risultato straordinario che valorizza due realtà schermistiche simbolo del territorio: L’Aquila e Chieti.

Particolarmente significativo il percorso di Eloisa Capone, che ha conseguito la qualifica con brillantezza al sesto mese di gravidanza, esempio concreto di determinazione, passione e dedizione al mondo sportivo. A entrambi è andato il caloroso plauso del Delegato Regionale per l’Abruzzo, Vincenzo De Bartolomeo, che ha espresso soddisfazione a nome dell’intera comunità schermistica regionale per l’importante riconoscimento.

La partecipazione abruzzese alla sessione di certificazione, svoltasi presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, si inserisce nel più ampio percorso di rinnovamento e crescita tecnico-professionale promosso in Abruzzo, che punta a valorizzare giovani allenatori e promuovere una cultura sportiva di qualità nei territori.

La scherma abruzzese guarda dunque al futuro con fiducia, rafforzata dall’entusiasmo di nuovi tecnici che rappresentano il meglio della tradizione e dell’innovazione del movimento regionale.

Torna a L’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce internazionale: al via la 13ᵃ edizione degli INTERNAZIONALI D’ITALIA OPEN 2025 – Indoor Track

Scritto da Antonio Passacantando
News
04 Luglio 2025
Visite: 200
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Torna a L’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce internazionale: al via la 13ᵃ edizione degli INTERNAZIONALI D’ITALIA OPEN 2025 – Indoor Track

L’AQUILA – Dal 26 al 28 settembre 2025, la città dell’Aquila sarà nuovamente capitale del pattinaggio corsa internazionale con la 13ᵃ edizione degli Internazionali d’Italia Open – Roller International Speed Skating Race – Indoor Track, evento che ospiterà anche il 5° Memorial Romano Maria Cacciani e il Campionato Nazionale CSEN 2025.

Organizzata dal Centro Polisportivo Giovanile Aquilano con il contributo del progetto “L’Aquila insieme per lo Sport”, e il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Abruzzo, nonché del CONI, la manifestazione si svolgerà sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), World Skate, CSEN e CONI.

Il palcoscenico di questa tre giorni sarà la rinnovata pista coperta di Viale Ovidio, nella zona dello Stadio, dove si alterneranno giovani talenti del pattinaggio nazionale e internazionale. Le gare coinvolgeranno atleti appartenenti alle categorie giovanili dai “Giovanissimi” 8/9 anni (2016/2017) fino agli Allievi 15/16 anni (2009/2010), offrendo un ampio ventaglio di prove, dalle distanze brevi a quelle lunghe. Il dettaglio del programma è disponibile sul sito ufficiale della FISR.

L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche al calendario gare e alle categorie partecipanti in base alle esigenze logistiche e sportive. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming, offrendo così visibilità su scala nazionale e internazionale.

L’Aquila si prepara, dunque, ad accogliere atleti, famiglie e appassionati in un evento che coniuga sport, memoria e promozione del territorio, in un'atmosfera di grande festa e competizione.

Partner e sponsor dell’iniziativa: Tramonti Apartments, Sunrise Aeroporto, Vesmaco Tracks, Fondazione Carispaq, air2bite, L’Aquila Marmi, MG, Arte Della Cera, Orsolini, Banco Desio, BCC Roma.

CONI Abruzzo e Pharmapiù insieme per lo sport e la salute: al via la distribuzione gratuita di valigette sanitarie nei centri estivi

Scritto da Antonio Passacantando
News
02 Luglio 2025
Visite: 40
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

CONI Abruzzo e Pharmapiù insieme per lo sport e la salute: al via la distribuzione gratuita di valigette sanitarie nei centri estivi

Pescara, 2 luglio 2025 – Il Comitato Regionale CONI Abruzzo e Pharmapiù, azienda leader nel settore dei dispositivi medico-sanitari, annunciano con orgoglio una nuova collaborazione nell’ambito dell’iniziativa "Lo sport non va in vacanza". Grazie al contributo generoso e totalmente gratuito dell’azienda, ogni centro di attività sportiva coinvolto nel progetto sarà dotato di una valigetta sanitaria completa, con l’obiettivo di garantire interventi di primo soccorso rapidi ed efficaci per bambini e ragazzi impegnati nelle attività estive.

Il Presidente del CONI Abruzzo ha salutato con grande entusiasmo l'accordo, sottolineando il valore sociale dell'iniziativa:

"Questo progetto rappresenta la sintesi perfetta tra sport, tutela della salute e spirito solidale. La scelta di Pharmapiù di sostenere in modo concreto la sicurezza dei nostri ragazzi è un gesto che ci riempie di gratitudine e fiducia. Ringraziamo l’azienda e il suo patron per aver sposato con convinzione il nostro messaggio: lo sport è un diritto, anche e soprattutto in sicurezza".

Alle sue parole ha fatto eco Gabriele Bankowski, fondatore e patron di Pharmapiù, che ha ribadito le motivazioni profonde che hanno portato l’azienda a sostenere il progetto:

"Per noi, salute e prevenzione sono valori fondamentali. Sostenere lo sport giovanile vuol dire investire in una società più sana, attiva e consapevole. Abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa perché condividiamo la visione del CONI Abruzzo: rendere lo sport accessibile e sicuro per tutti, anche nei mesi estivi".

L’iniziativa è già operativa e coinvolgerà i centri sportivi su tutto il territorio comunale, offrendo un contributo concreto alla promozione dello sport come strumento educativo, formativo e di inclusione sociale.

Passacantando: “Un bronzo che vale oro! L’Abruzzo celebra l’impresa delle azzurre dell’Italbasket femminile”

Scritto da Antonio Passacantando
News
01 Luglio 2025
Visite: 39
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Passacantando: “Un bronzo che vale oro! L’Abruzzo celebra l’impresa delle azzurre dell’Italbasket femminile”

L'Aquila, 1 luglio 2025- Il Comitato Regionale CONI Abruzzo si unisce all’abbraccio di tutto il Paese per festeggiare la straordinaria vittoria dell’Italbasket femminile, medaglia di bronzo agli Europei 2025 dopo la netta vittoria contro la Francia vicecampione olimpica.

Il Presidente, Antonello Passacantando, ha espresso così la sua emozione: “Un risultato meraviglioso, che ci riempie di orgoglio! Le nostre azzurre ci hanno regalato una pagina indelebile di sport, battendo con determinazione e coraggio una delle squadre più forti al mondo. Questo bronzo è il frutto di un lavoro straordinario, dell’unità di un gruppo e dello spirito azzurro che non si arrende mai”.

Il Presidente ha poi sottolineato l’orgoglio abruzzese per le atlete del territorio coinvolte: “Siamo fieri di vedere anche l’Abruzzo rappresentato a questi livelli. È un segnale forte per tutte le giovani atlete della nostra regione: nulla è impossibile, i sogni si costruiscono con il lavoro e la passione”.

Il CONI Abruzzo si unisce al coro del Paese nel celebrare questa impresa, testimone del valore dello sport femminile e delle emozioni che solo una maglia azzurra può regalare.

  1. Conclusione positiva per l’Abruzzo alla Coppa delle Regioni: il presidente Passacantando guarda al futuro con determinazione
  2. Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI, eletto con 47 voti su 81 durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo tenutosi a Roma.
  3. Il Presidente del CONI Abruzzo si congratula con il nuovo vertice nazionale e celebra l’ingresso dell’abruzzese Francesco Ettorre nella Giunta Esecutiva
  4. Il Presidente del CONI Abruzzo celebra il ciclismo regionale: “Orgoglio per Elena De Laurentiis e per tutto il movimento”

Pagina 9 di 79

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
I nostri servizi
  • Progetti locali
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
  • Consulta la biblioteca
  • Documentazione
Candidatura
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it