
CHIANCIANO TERME (SI) - L'eccellenza della scherma giovanile italiana si tinge ancora di Abruzzo grazie alla convocazione della sciabolatrice Anna Bolognesi dello Scherma Club Gymnasium al Camp Scherma Futura che si sta svolgendo a Chianciano Terme già da
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 28
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
CHIANCIANO TERME (SI) - L'eccellenza della scherma giovanile italiana si tinge ancora di Abruzzo grazie alla convocazione della sciabolatrice Anna Bolognesi dello Scherma Club Gymnasium al Camp Scherma Futura che si sta svolgendo a Chianciano Terme già dal 12 luglio e si protrarrà fino al 17 dello stesso mese.
Scherma Futura è il progetto della Federazione Italiana Scherma finalizzato alla tutela del talento atletico nelle fasce d'età giovanili, una vera e propria palestra d'eccellenza che permette alle più promettenti lame italiane di confrontarsi e crescere in un contesto dedicato.
E tra le promesse selezionate dalla Federazione nel panorama della Sciabola Femminile c'è anche l'Abruzzo grazie alla presenza di Anna Bolognesi dello Scherma Club Gymnasium di Sulmona. La sciabolatrice classe 2012, già premiata dalla Delegazione abruzzese per il risultato ottenuto nei Campionati Italiani Under 14, si è fatta notare per l'ottima stagione disputata e si affaccia, anche grazie a questa esperienza, alla categoria Allieve, l'ultima e più complessa del Gran Premio Giovanissimi, con le migliori premesse.

Tiro a Segno Abruzzo- 5ª Gara Federale Target Sprint Centro-Sud: l’Abruzzo brilla a Spoleto con 15 medaglie e 14 qualificati ai Campionati Italiani
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 57
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Tiro a Segno Abruzzo- 5ª Gara Federale Target Sprint Centro-Sud: l’Abruzzo brilla a Spoleto con 15 medaglie e 14 qualificati ai Campionati Italiani
L’AQUILA – Nel suggestivo scenario del TSN Spoleto, sotto l’attenta direzione del Presidente Antonio Pismataro e alla presenza del Segretario Generale Luca Granata e del CT della Nazionale Italiana Paralimpica, Giuseppe Ugherani, si è disputata la quinta gara federale del circuito Target Sprint CentroSud. L’Abruzzo ha lasciato il segno conquistando ben 15 medaglie e qualificando 14 atleti e 3 squadre Mixed per i prossimi Campionati Italiani in programma a settembre in Trentino.
Così il Medagliere Abruzzo:
- TSN L’Aquila: 🥇🥇🥇🥇🥇 🥈🥈 🥉
- TSN Pescara: 🥇🥇🥇 🥈🥈
- TSN Lanciano: 🥈 🥉
Di seguito le prestazioni di spicco:
- Elia Sidoni (TSN L’Aquila): miglior tempo stagionale Assoluto – 3:58:40
- Domiziana Lanzillotti (TSN Pescara): miglior tempo stagionale Junior Donne – 4:57:50
- Elena Pellegrini (TSN Lanciano): miglior prestazione stagionale Allievi – 5:10:30.
Una prova corale e compatta che conferma il valore crescente del movimento abruzzese nel Tiro a Segno Nazionale, sostenuto da realtà come CONI Abruzzo, TSN Lanciano, e TSN L’Aquila.
L'appuntamento è a settembre per il gran finale: l’Abruzzo è pronto a gareggiare con orgoglio e ambizione.
Queste le dichiarazioni – Presidente Regionale Giuseppe Gambino
“Siamo estremamente orgogliosi del livello tecnico espresso dai nostri atleti in questa quinta gara federale. I 14 qualificati ai Campionati Italiani e le 15 medaglie conquistate sono il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge società, tecnici e famiglie. Il Target Sprint in Abruzzo sta crescendo con forza e passione, e la presenza ai vertici delle classifiche stagionali conferma che stiamo seguendo la direzione giusta. Un plauso speciale a Sidoni, Lanzillotti e Pellegrini per le loro prestazioni di punta, esempio e stimolo per le nuove generazioni”.

Chianciano Terme teatro del talento: Francesco Fallocco in rappresentanza dell’Abruzzo al Campus "Scherma Futura", Chianciano Terme (SI), 12–17 luglio 2025
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 53
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Chianciano Terme teatro del talento: Francesco Fallocco in rappresentanza dell’Abruzzo al Campus "Scherma Futura", Chianciano Terme (SI), 12–17 luglio 2025
Il futuro della scherma italiana prende forma al Campus "Scherma Futura", l’iniziativa della Federazione Italiana Scherma dedicata allo sviluppo dei migliori giovani sciabolatori e sciabolatrici delle categorie Ragazzi/e, Allievi/e e Cadetti-Giovani. Un appuntamento cruciale, che dal 12 al 17 luglio vedrà Chianciano Terme trasformarsi nel fulcro del perfezionamento tecnico della Sciabola.
Tra i protagonisti di questa esperienza di alto profilo, anche l’Abruzzo sarà rappresentato con orgoglio grazie alla presenza di Francesco Fallocco, giovane sciabolatore in forza al Circolo Scherma I Marsi di Avezzano. Fallocco si è distinto nella categoria Allievi Under 14 per una carriera già ricca di successi e risultati nazionali di rilievo.
L’ingresso imminente nella categoria agonistica degli Under 17 renderà il Campus un’occasione fondamentale per la crescita atletica e tecnica del talento marsicano, che avrà modo di allenarsi fianco a fianco con le migliori lame italiane.
Il Coni Abruzzo esprime grande soddisfazione per la partecipazione di Fallocco a questa prestigiosa iniziativa, testimoniando una volta di più la vitalità e il valore del panorama schermistico regionale.

Eleonora Colella tra i 40 Azzurrini della Sciabola: l'Abruzzo brilla a Roma Roma, 2–7 settembre 2025
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 95
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Eleonora Colella tra i 40 Azzurrini della Sciabola: l'Abruzzo brilla a Roma, 2–7 settembre 2025
La giovane sciabolatrice abruzzese Eleonora Colella è stata ufficialmente convocata dalla Federazione Italiana Scherma per partecipare all’allenamento collegiale Azzurrini Under 20, in programma dal 2 al 7 settembre presso il Centro Olimpico dell’Esercito in zona Cecchignola, a Roma.
Classe 2009, originaria di Sulmona, Eleonora ha iniziato la sua carriera schermistica con la Maestra Linda Moca nello Scherma Club Gymnasium, per poi proseguire la sua crescita agonistica nel rinomato vivaio di Frascati Scherma. Tra i suoi successi, si ricordano il bronzo Under 14 conquistato nel Gran Premio Giovanissimi e l’ottimo piazzamento da Cadetta (Under 17) tra le prime otto ai Campionati Italiani Giovani (Under 20).
La selezione nazionale, guidata dai Commissari Tecnici Andrea Terenzio (settore maschile) e Andrea Aquili (settore femminile), vedrà protagonisti i 40 migliori talenti della Sciabola giovanile. Tra questi, spicca Eleonora, a testimonianza della vitalità e del valore dello sport abruzzese.
Il Coni Abruzzo si congratula con l’atleta e con tutte le figure che ne hanno accompagnato il percorso, sottolineando quanto questa convocazione rappresenti un importante riconoscimento per la scherma regionale e un ulteriore stimolo per le nuove generazioni.

Il Presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando si congratula con Francesco Ettorre per la conferma alla guida della Federazione Italiana Vela
- Scritto da Antonio Passacantando
- News
- Visite: 40
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando si congratula con Francesco Ettorre per la conferma alla guida della Federazione Italiana Vela.
L’Aquila, 11 luglio 2025 – Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime le più vive congratulazioni a Francesco Ettorre, originario di Giulianova, per la sua terza conferma consecutiva alla presidenza della Federazione Italiana Vela (FIV) e per il recente ingresso nel direttivo nazionale del CONI.
“La riconferma di Francesco Ettorre rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutto l’Abruzzo sportivo,” dichiara Passacantando. “È la testimonianza di un percorso di eccellenza, costruito con passione, competenza e una visione moderna dello sport. Ettorre ha saputo portare la vela italiana ai vertici del panorama nazionale e internazionale, valorizzando anche i nostri circoli e atleti abruzzesi”.
Sotto la guida di Francesco Ettorre, la Federazione Italiana Vela è passata dal 24º al 7º posto nel ranking delle federazioni sportive italiane, un risultato che premia un lavoro meticoloso e inclusivo, capace di coinvolgere tutte le componenti del sistema sportivo: atleti, tecnici, dirigenti e territori.
“Francesco ha sempre mantenuto un legame profondo con la sua terra d’origine,” aggiunge Passacantando. “Ha saputo valorizzare i nostri talenti locali, come dimostrano i successi di atleti e circoli abruzzesi nelle competizioni nazionali ed europee. La sua visione, che unisce radici e futuro, è un esempio per tutto il movimento sportivo”.
Il Presidente del CONI Abruzzo conclude augurando a Francesco Ettorre un nuovo quadriennio ricco di successi e soddisfazioni, sottolineando come la sua presenza nel direttivo nazionale del CONI rappresenti una straordinaria opportunità per dare ancora più voce e visibilità allo sport abruzzese a livello nazionale.
- La grande scherma torna in Abruzzo: assegnato a Pescara il Grand Prix Kinder Joy of Moving di Sciabola a squadre Under 14.
- L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana: due nuovi Tecnici di II livello per la regione
- Torna a L’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce internazionale: al via la 13ᵃ edizione degli INTERNAZIONALI D’ITALIA OPEN 2025 – Indoor Track
- CONI Abruzzo e Pharmapiù insieme per lo sport e la salute: al via la distribuzione gratuita di valigette sanitarie nei centri estivi
Pagina 8 di 79