
Abruzzo sul tetto del mondo nelle bocce: l'atleta di Notaresco (Teramo), Gianluca Formicone, si è laureato campione del Mondo nell'individuale Raffa ai mondiali campionati di San Miguel de Tucumàn (Argentina)
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 107
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Due ori e un bronzo: Italia campione del mondo nella specialità individuale grazie a Elisa Luccarini e a Gianluca Formicone e terza classificata nella coppia mista (composta da Chiara Morano e Luca Viscusi, sconfitti dagli atleti brasiliani in semifinale). Trionfo quasi completo per la Nazionale, che festeggia il terzo Mondiale individuale (secondo consecutivo, dopo Roma 2015) della fuoriclasse Luccarini e il primo (sempre in ambito individuale) del grandissimo Formicone. A completamento della gioia azzurra la conquista della Coppa per Nazioni ovvero della classifica generale stilata sulla base dei risultati ottenuti dagli atleti nelle tre specialità. Il titolo a coppie va invece ai brasiliani Silvia Bohnenberger e Valdecir Garcìa, i quali superano i padroni di casa Natalia Limardo-Juan Pablo Urra (11-10). La Nazionale non ha dovuto fare i conti soltanto con gli avversari (fra l’altro di altissimo livello), ma anche con un problema di salute molto serio: una tremenda gastroenterite, che ha debilitato fortemente quasi l’intera delegazione azzurra, oltre a numerosi giocatori delle altre rappresentative.
San Miguel de Tucumàn parla azzurro: nelle finali individuali Formicone e Luccarini piegano rispettivamente il peruviano Oswaldo Palomino e la sammarinese Stella Paoletti. Si rivela più agevole l’incontro del fuoriclasse abruzzese: dopo un avvio estremamente combattuto (parziale di 2-2), il capitano dell’Italia prende in mano le redini del gioco, piazzando una serie di punti che non lasciano scampo al volitivo Palomino. Quest’ultimo perde inoltre il controllo della situazione, sbagliando numerosi tiri. E Formicone non perdona, realizzando dieci punti in tre mani. In ambito femminile, invece, Elisa Luccarini deve sudare le fatidiche sette camicie per contrastare la bravissima sedicenne di San Marino. L’avversaria parte meglio (2-0), prima di subire la rimonta dell’italiana. Si lotta punto su punto, nessuna delle due riesce a prendere il largo. Fino alla terzultima mano, quando la Paoletti totalizza i tre punti che le consentono di condurre 9-8. La sammarinese si porta addirittura sul 10-8. Sembra finita: invece nell’ultima mano, a tempo ormai scaduto, la campionessa di Vignola sfodera gli artigli e con quattro accosti chirurgici conquista l’oro. Termina 12-10. Formicone e Luccarini nella leggenda.
Individuale maschile: 1) Gianluca Formicone (Italia); 2) Oswaldo Palomino (Perù); 3) José Botto (Usa); 4) Rodolfo Gàlvez (Cile)
Individuale femminile: 1) Elisa Luccarini (Italia); 2) Stella Paoletti (San Marino); 3) Franca Martini (Cile); 4) Yamila Fernàndez (Uruguay)
Coppia mista: 1) Brasile (Silvia Bohnenberger-Valdecir Garcìa); 2) Argentina (Natalia Limardo-Juan Pablo Urra); 3) Italia (Chiara Morano-Luca Viscusi); 4) Cile (Franca Martini-Rodolfo Gàlvez)
I risultati delle finali: specialità individuale maschile ITALIA-Perù 12-2; specialità individuale femminile ITALIA-San Marino 12-10; specialità coppia mista Argentina-BRASILE 10-11
Delegazione azzurra: Gianluca Formicone, Elisa Luccarini, Chiara Morano, Luca Viscusi. Commissari tecnici: Giuseppe Pallucca e Germana Cantarini. Capo delegazione: Moreno Rosati (vicepresidente federale)
fonte sito Federazione Italiana Bocce

PHOTOGALLERY CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BOXE - PESCARA 4-9 DICEMBRE 2018
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 190
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Fotografie dai Campionati Italiani di Boxe di Pescara (foto di Andrea Monti)
Seminario di studi Geopolitica e management dell’evento sportivo internazionale 5-6 marzo 2019
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 137
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Seminario di studi
Geopolitica e management
dell’evento sportivo internazionale
5-6 marzo 2019
Università G. d’Annunzio
Centro di documentazione europea
Campus universitario di viale Pindaro - Pescara
Programma
5 marzo 2019 - 14,30/17,30
I sessione: Il rapporto fra sport, politica ed economia negli eventi internazionali*
Modera Gianluca Antonucci - Contitolare del corso integrato di diritto e management delle attività sportive del Corso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive - Università di Chieti-Pescara
Ore 14,30 - Errori di previsione e costi nel pre e post grandi eventi sportivi – Gianluca Antonucci, Ricercatore DEA - Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara
Ore 15,30 - E' possibile valutare l'impatto dei grandi eventi sportivi non solo in termini economici, ma anche sociali e di valori? - Hiroko Kudo – Full Professor - Faculty of Law, Chuo University - Tokyo
Ore 16,30 - L’evoluzione internazionale del mercato dei diritti televisivi sportivi – Enzo Morelli, avvocato in Milano, autore del volume “I diritti audiovisivi sportivi”.
Ore 17,30 - Domande e risposte
Ore 18,00 - Chiusura dei lavori
6 marzo 2019 - 09,30/13,45
II sessione: Sport e geopolitica, fra sicurezza e softpower
Modera: Michele Cascavilla - Professore ordinario di Sociologia del diritto - Corso di laurea magistrale in Ricerca Sociale Politiche della Sicurezza e Criminalità - Università di Chieti-Pescara
09,30 - Apertura dei lavori - Giampiero Di Plino, Professore ordinario di Diritto pubblico - Università di Chieti-Pescara
09,45 - Geopolitica degli eventi sportivi internazionali - Carlo Disma, Rivista italiana di difesa
10,45 - Sicurezza dei grandi eventi - Domenico Paterna, Generale dell’Arma dei Carabinieri (ret.)
11,45 - Pubblica Sicurezza e prevenzione di azioni terroristiche contro gli eventi sportivi - Andrea Monti - Professore a contratto di Diritto dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica - Università di Chieti-Pescara
12,45 - Domande e risposte
13,15 - Chiusura dei lavori
Modalità di partecipazione
La partecipazione è libera e gratuita, ma è gradita l’iscrizione a questo indirizzo:
https://madispo.it/iscrizioni
Il comitato organizzatore può essere contattato a questi recapiti
Andrea Monti -
tel. 335 566-8996
SEMINARIO FISCALE SULMONA - NUOVA DATA - 21 febbraio 2019
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 111
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Seminario sulle tematiche fiscali organizzato dalla Scuola regionale dello Sport Abruzzo
“IL PUNTO SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA, CONTABILE E FISCALE DELLE ASD E SSD”
previsto per la sede di Sulmona si svolgerà il giorno 21 FEBBRAIO 2019 presso la Sala Consiliare della Comunità Montana Peligna - Via A. Angeloni 1, Sulmona
Per le iscrizioni si rimanda alla sezione "corsi" della pagina di questo sito dedicata alla Scuola Regionale dello Sport

CONFERIMENTO DELLE "STELLE AL MERITO SPORTIVO" E DELLE "PALME AL MERITO TECNICO" PER L'ANNO 2018
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 168
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
- QUESTIONARIO PER LA SEGNALAZIONE DI CANDIDATI ALLE STELLE AL MERITO SPORTIVO A PERSONE
- QUESTIONARIO PER LA SEGNALAZIONE DI CANDIDATI ALLE STELLE AL MERITO SPORTIVO A SOCIETA'
- QUESTIONARIO PER LA SEGNALAZIONE DI CANDIDATI ALLA PALMA AL MERITO TECNICO
28 FEBBRAIO 2019 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Pagina 49 di 68