• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Aprile 2019

Avviso per una ricerca di Educatori Tecnico Sportivi – Educamp di Teramo 2019

 

Si informa che, per svolgere attività presso l’Educamp di Teramo, per turni settimanali dal lunedì al venerdì nel periodo dal 10 giugno al 28 giugno 2019 con orario dalle 7:30 alle 18:00, gli Educatori saranno individuati tra coloro che, in possesso di Laurea in Scienze Motorie o Diploma ISEF, con preferenza per i possessori di Laurea Magistrale, presenteranno il proprio Curriculum Vitae entro venerdì 24 maggio 2019, brevi manu presso la sede del CONI Point di Teramo – Via Porta Carrese n. 43 o lo invieranno a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

La scelta terrà conto delle esperienze pregresse relativamente all’Educamp e di quelle maturate in qualità di educatore giovanile (Tutor/Esperto) nei progetti “Sport di Classe” o “Scuola in Movimento”, nonché dell’attività tecnica svolta presso le ASD.

 

La graduatoria degli Educatori individuati, dalla quale attingere, in base al numero degli iscritti all'Educamp, sarà pubblicata sul sito del C.R. CONI Abruzzo Martedì 28 Maggio 2019.

 

 

 

News
25 Marzo 2019

GIORNATA MONDIALE DELLA TUTELA DELLA SALUTE NELLO SPORT

 

Domenica 14 Aprile 2019 cade l’anniversario della precoce dipartita di Piermario Morosini, calciatore del Livorno crollato esanime sul prato verde dello stadio Adriatico di Pescara durante la partita Pescara-Livorno del 14 aprile 2012.

 

Nell’occasione, propizia per ricordare anche tutti gli sportivi prematuramente scomparsi “in azione”, la Fondazione Fioravante Polito ha pensato di celebrare, con il patrocinio del CONI,  nelle giornate di campionato del 13 e 14 aprile, per la prima volta la Giornata Mondiale della Tutela della Salute nello sport, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica in ordine alla prevenzione delle malattie ematiche per tutti gli sportivi.

 

www.fondazionepolito.it

News
22 Marzo 2019

MATERIALE DIDATTICO SEMINARI FISCALI - "IL PUNTO SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA, CONTABILE E FISCALE DELLE ASD E SSD" - ANNO 2018

News
22 Marzo 2019

LA PSICOLOGIA AL SERVIZIO DELLO SPORT - 13 APRILE 2019 - MESTRE (VE)

SI SEGNALA IL SEMINARIO IN PROGRAMMA A MESTRE IL 13 APRILE 2019 PRESSO IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia. 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITARE IL SITO DELLA SCUOLA NAZIONALE DELLO SPORT

 

News
19 Marzo 2019

Abruzzo sul tetto del mondo nelle bocce: l'atleta di Notaresco (Teramo), Gianluca Formicone, si è laureato campione del Mondo nell'individuale Raffa ai mondiali campionati di San Miguel de Tucumàn (Argentina)

Formicone FIB

 

Due ori e un bronzo: Italia campione del mondo nella specialità individuale grazie a Elisa Luccarini e a Gianluca Formicone e terza classificata nella coppia mista (composta da Chiara Morano e Luca Viscusi, sconfitti dagli atleti brasiliani in semifinale). Trionfo quasi completo per la Nazionale, che festeggia il terzo Mondiale individuale (secondo consecutivo, dopo Roma 2015) della fuoriclasse Luccarini e il primo (sempre in ambito individuale) del grandissimo Formicone. A completamento della gioia azzurra la conquista della Coppa per Nazioni ovvero della classifica generale stilata sulla base dei risultati ottenuti dagli atleti nelle tre specialità. Il titolo a coppie va invece ai brasiliani Silvia Bohnenberger e Valdecir Garcìa, i quali superano i padroni di casa Natalia Limardo-Juan Pablo Urra (11-10). La Nazionale non ha dovuto fare i conti soltanto con gli avversari (fra l’altro di altissimo livello), ma anche con un problema di salute molto serio: una tremenda gastroenterite, che ha debilitato fortemente quasi l’intera delegazione azzurra, oltre a numerosi giocatori delle altre rappresentative.

 

San Miguel de Tucumàn parla azzurro: nelle finali individuali Formicone e Luccarini piegano rispettivamente il peruviano Oswaldo Palomino e la sammarinese Stella Paoletti. Si rivela più agevole l’incontro del fuoriclasse abruzzese: dopo un avvio estremamente combattuto (parziale di 2-2), il capitano dell’Italia prende in mano le redini del gioco, piazzando una serie di punti che non lasciano scampo al volitivo Palomino. Quest’ultimo perde inoltre il controllo della situazione, sbagliando numerosi tiri. E Formicone non perdona, realizzando dieci punti in tre mani. In ambito femminile, invece, Elisa Luccarini deve sudare le fatidiche sette camicie per contrastare la bravissima sedicenne di San Marino. L’avversaria parte meglio (2-0), prima di subire la rimonta dell’italiana. Si lotta punto su punto, nessuna delle due riesce a prendere il largo. Fino alla terzultima mano, quando la Paoletti totalizza i tre punti che le consentono di condurre 9-8. La sammarinese si porta addirittura sul 10-8. Sembra finita: invece nell’ultima mano, a tempo ormai scaduto, la campionessa di Vignola sfodera gli artigli e con quattro accosti chirurgici conquista l’oro. Termina 12-10. Formicone e Luccarini nella leggenda.

 

Individuale maschile: 1) Gianluca Formicone (Italia); 2) Oswaldo Palomino (Perù); 3) José Botto (Usa); 4) Rodolfo Gàlvez (Cile)

 

Individuale femminile: 1) Elisa Luccarini (Italia); 2) Stella Paoletti (San Marino); 3) Franca Martini (Cile); 4) Yamila Fernàndez (Uruguay)

 

Coppia mista: 1) Brasile (Silvia Bohnenberger-Valdecir Garcìa); 2) Argentina (Natalia Limardo-Juan Pablo Urra); 3) Italia (Chiara Morano-Luca Viscusi); 4) Cile (Franca Martini-Rodolfo Gàlvez)

 

I risultati delle finali: specialità individuale maschile ITALIA-Perù 12-2; specialità individuale femminile ITALIA-San Marino 12-10; specialità coppia mista Argentina-BRASILE 10-11

 

Delegazione azzurra: Gianluca Formicone, Elisa Luccarini, Chiara Morano, Luca Viscusi. Commissari tecnici: Giuseppe Pallucca e Germana Cantarini. Capo delegazione: Moreno Rosati (vicepresidente federale)

 

fonte sito Federazione Italiana Bocce

 

Sottocategorie

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 62 di 163

  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it