EDUCAMP 2016
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 106
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il CONI Abruzzo ripropone, per l’anno 2016, i campus estivi sportivi multidisciplinari riservati ai ragazzi tra i 5 ed i 14 anni.
Per cinque giorni i partecipanti faranno il pieno di sport, divertimento, amicizia.
Sono questi, infatti, gli “ingredienti” del successo degli Educamp.
L’evento si svolgerà: a Teramo - 13 giugno 8 luglio - sede da definire, a Chieti - 13 giugno 1° luglio - presso il Centro Nuoto di Cepagatti.
Nel sito web dedicato www.educamp.coni.it è già possibile accedere a tutte le informazioni di dettaglio ed effettuare la pre-iscrizione online.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT d’ABRUZZO PER L’ANNO 2016
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 125
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il sito del Comitato Regionale CONI pubblicherà di volta in volta il volantino del programma dei Seminari, Convegni e Corsi in tempo utile per l’iscrizione.

INTERNATIONAL ENDURANCE CONFERENCE - Science & Endurance sport. Scientists and coaches with or against?
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 110
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Seminario: "Gestire una A.S.D. oggi. Problematiche fiscali e prospettive".
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 110
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO

L'I.I.S. Di Savoia Chieti campione nazionale allievi di cross
- Scritto da abruzzo
- News
- Visite: 102
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Alle Finali Nazionali Studentesche di corsa campestre, Di Savoia Chieti primo. Gaia Sabbatini quinta, Zoe Pretara ottava nella gara Allieve
Si sono svolte mercoledì 13 aprile a Palmanova, in provincia di Udine, le Finali Nazionali Studentesche di Corsa Campestre, riservate ai ragazzi delle categorie Cadetti (nati nel 2002 e 2003) e Allievi (nati negli anni 1999, 2000, 2001). Alla manifestazione hanno preso parte 485 studenti in rappresentanza di 234 istituti scolastici provenienti dalle qualificazioni regionali. L’Abruzzo era rappresentato da diciotto studenti di sei istituti: l’Istituto Comprensivo Ignazio Silone di Montesilvano, l’Istituto Comprensivo n. 1 di Chieti, l’Istituto Comprensivo Villa Verrocchio di Montesilvano, l’Istituto d’Istruzione Superiore Luigi Di Savoia di Chieti, il Liceo Classico D’Annunzio di Pescara, l’Istituto d’Istruzione Superiore Delfico Montauti di Teramo.
Da registrare la prestigiosa vittoria dell’I.S.S. Di Savoia di Chieti nella classifica di squadra Allievi. Nella gara di Km 2,5 gli atleti della scuola teatina hanno dato prova di grande compattezza. Il migliore è stato Manuel Di Primio, diciottesimo, seguito dal compagno di squadra e di allenamenti, nella Tethys Chieti, Luigi Cirotti, entrambi classificati con lo stesso tempo di 7’43”. Il terzo arrivato della scuola teatina è stato Filippo Talucci, 35°, Stefano D’Andrea 67°.
La migliore a livello individuale è stata invece Gaia Sabbatini (IIS Delfico Montauti Teramo), arrivata quinta nella gara Allieve Km 2 nel tempo di 6’39”. L’atleta dell’Atletica Gran Sasso Teramo, già affermata a livello nazionale giovanile come una delle migliori specialiste degli 800 metri (dove vanta un primato personale di 2’12”09), si è espressa molto bene in una disciplina a lei non congeniale, prediligendo le distanze più veloci della pista. La gara è stata vinta Daba Mama Mbangue ((ITCG Olivelli Brescia) in 6’27”. Bene anche la sedicenne Zoe Pretara (LC D’Annunzio Pescara), mezzofondista dell’Atletica Mennea Chieti, arrivata ottava in 6’44”. Liceo Classico D’Annunzio Pescara undicesimo nella classifica di squadra, con i piazzamenti di Giulia D’Ambrosio, 48^, Camilla Mezzanotte, 79^.
Nella gara Cadetti Km 2, si è ben comportato il mezzofondista teatino Riccardo Rocchio (I. C. n. 1 Chieti), atleta classe 2002 della società Tethys Chieti, che si è classificato nono nel tempo di 6’27”. Vittoria di Massimiliano Berti (IC Chiese Storo Trento) in 6’07”. Nella stessa gara, 53° Matteo Di Pietro (IC Silone Montesilvano), 55° Filippo Collevecchio (IC Silone Montesilvano), 59° Alessandro Fusi (IC Silone Montesilvano). La scuola di Montesilvano è risultata quindicesima nella classifica di squadra.
Tra le Cadette, distanza Km 1,5, la prima classificata delle abruzzesi è stata Anna Norscia (IC Villa Verrocchio Montesilvano), 37^, seguita da Elena Trivellone (IC n. 1 Chieti), 41^, 60^ Martina Zappacosta (IC n. 1 Chieti), 74^ Giulia Parente (IC n. 1 Chieti). L’Istituto Comprensivo n. 1 di Chieti si è classificato sedicesimo a livello di squadra.
Comunicato stampa Comitato Regionale FIDAL Abruzzo
Pagina 60 di 68