CORSO PER ISTRUTTORI DEL SETTORE GIOVANILE E TECNICI DEI CENTRI CONI, EDUCAMP E CENTRI ESTIVI
Formazione di tecnici ed operatori qualificati nell’avviamento allo sport dei giovani sportivi nella fascia di età dai 6 ai 14 anni.
Durata: dal 11/03/2023 al 25/03/2023
Scadenza iscrizioni: 08/03/2023
Descrizione Corso
Obiettivi: Formazione di tecnici ed operatori qualificati nell’avviamento allo sport dei giovani sportivi nella fascia di età dai 6 ai 14 anni.
Tirocinio attivo e possibilità di inserimento, presso le Società sportive aderenti ai progetti nazionali Centri CONI ed Educamp.
Destinatari: Aspiranti tecnici e istruttori del Settore Giovanile delle Federazioni Sportive Nazionali, tecnici dei Centri CONI di Avviamento e Orientamento allo Sport; tecnici federali; istruttori; allenatori; atleti; studenti e laureati in Scienze Motorie, Studenti al 4° e 5° anno dei Licei Sportivi (per gli studenti che non hanno compiuto i 18 anni di età, la qualifica di operatore sportivo giovanile decorrerà dal giorno del compimento della maggiore età, tuttavia i crediti formativi avranno valore immediato per i percorsi formativi scolastici e di formazione delle FSN).
Struttura del Corso: Il corso è strutturato in 30 ore complessive, di cui 10 ore di teoria e 20 ore di attività pratica e tirocinio. Inoltre sono previste 5 ore per testi di valutazione, verifiche in itinere e Project Work finale.
Parte Teorica: La parte teorica viene svolta in modalità “a distanza” mediante 3 incontri di 3 ore.
Al termine degli incontri viene svolta una valutazione con valore di sbarramento per partecipare alla fase successiva.
Tematiche Primo Incontro in data 11/03/2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00:
- Le caratteristiche evolutive e cognitive del giovane sportivo
- I processi di apprendimento e sviluppo delle abilità motorie e sportive
- La formazione sportiva giovanile, modelli e presupposti operativi
- La valutazione del contesto operativo, il ruolo del tecnico/insegnate, il ruolo del genitore e della famiglia
Tematiche Secondo Incontro in data 18/03/2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00:
- La trasversalità dei modelli di formazione sportiva giovanile
- L’approccio multi sportivo, polivalente e il sistema delle variabilità
- Metodo ludico e approccio dinamico/non-lineare nell’allenamento e nell’insegnamento sportivo
- La gestione del clima motivazionale nello sport e delle aspettative di successo delle figure di riferimento (dirigenti, allenatori, genitori, ecc.)
Tematiche Terzo Incontro in data 25/03/2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00:
- I progetti nazionali di Formazione sportiva giovanile Centri CONI, Educamp
- L’orientamento sportivo e la trasferibilità del talento
- Modelli di progettazione didattica
- Modelli di osservazione dell’azione didattica
Parte Pratica: La parte pratica viene svolta in presenza presso le sedi dei Centri CONI:
10 blocchi di 2 ore da svolgersi preso le sedi dei Centri CONI coordinatamente ai referenti dei Centri CONI e i Tutor sportivi del CONI
Ogni blocco ha un tema di lavoro, la definizione del tema e le modalità di svolgimento saranno definite dal Tutor CONI in base al curriculum elaborato sul corsista.
Dopo ogni blocco pratico il corsista condivide le schede di progettazione ed osservazione
Dopo 10 ore (5 blocchi) viene svolto un incontro di debriefing sul percorso e viene definito il project work finale
Il project work finale consiste in una progettazione didattica su una tematica indicata dal Tutor CONI
Docenti:
Parte Teorica
- Gianfranco Puddu – Insegnante di Educazione Fisica, Docente presso l’Università degli Studi D’Annunzio, Docente della Commissione Tecnica Nazionale sull’Attività Giovanile del CONI
- Eventuali altri docenti di comprovata esperienza nel settore dello sport giovanile
Parte Pratica
- Filippo Sette – Docente SRdS CONI Abruzzo, Preparatore Atletico FIGC
- Manuela Paolino – Docente Formatore Centri CONI / Educamp
- Filippo Evangelista - Docente Formatore Centri CONI / Educamp
- Laila Ermano - Docente Formatore Centri CONI / Educamp
- Monica D’Agostino - Docente Formatore Centri CONI / Educamp
Modalità di iscrizione – L’iscrizione deve essere fatta esclusivamente compilando il modulo tramite il seguente link entro il giorno 08 marzo 2023:
https://forms.gle/nk8v6vEA6HKCgpJJ9
Per informazioni: segreteria CONI Abruzzo abruzzo@coni.it
Al termine del Corso e dopo aver superato le valutazioni previste, sarà rilasciata la qualifica di Operatore Sportivo del Settore Giovanile equivalente a 4 crediti SNaQ.
La Partecipazione al Corso è GRATUITA