Seminario "Insegnare a correre in età evolutiva"

“I bambini italiani non sanno correre” questa è stata la notizia incredibile riportata da Repubblica il 16 Giugno 2023.

“Sono per lo più sono poco coordinati nella corsa, ma anche quando camminano sono meno scattanti, hanno meno flessibilità, meno destrezza, meno sincronismo dei movimenti. Alcuni camminano senza muovere le braccia. Sembrano robot. Lo sviluppo delle capacità motorie di base, che aiuta a diventare un discreto atleta, si è ridotto.”

L’allarme sui bambini che non sanno più correre arriva da Tonino Andreozzi, vice direttore tecnico della nazionale under 18, 20 e 23 della Fidal. Dall’alto della sua esperienza ormai quarantennale nel mondo dell’atletica, è una voce che merita di essere ascoltata sulla questione.

Il CONI ABRUZZO , consapevole di questa problematica che riguarda i nostri bambini,  organizza il seminario "Insegnare a correre in età evolutiva".

DESTINATARI

Tecnici giovanili, docenti di educazione motoria nella scuola primaria e educazione fisica nella scuola secondaria.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si articola in 3 ore di attività teorico-pratica in palestra (si consiglia abbigliamento sportivo).

PROGRAMMA

Ore 9.00        Accredito

Ore 9.15         Saluti istituzionali

Ore 9.30        Insegnare a correre in età evolutiva

Ore 12.30       Termine dei lavori

RELATORE

Dott.ssa Ida Nicolini

Insegnante, allenatrice e dirigente sportivo; diplomata ISEF e laureata in Pedagogia, è stata docente di educazione fisica nella scuola secondaria di II grado.

Tecnico e formatore FIDAL, è stata docente alla Scuola Nazionale dello Sport, e attualmente insegna all’Università di Pisa nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie e al Corso Magistrale in Attività Preventive ed Adattate, ed è inoltre tutor del Master di 1° livello in “Preparazione atletica nel calcio”, titolo congiunto delle Università di Pisa e Verona e Figc.

E’ stata responsabile nazionale della squadra maschile del mezzofondo e capo delegazione della squadra italiana di Atletica ai Campionati mondiali indoor di Belgrado e Campionati mondiali outdoor di Londra nel 2017, Campionati Europei di Berlino nel 2018, Mondiali di Doha nel 2019.

Nominata dall’European Association of Sport “Donna Europea dello Sport del 2017”.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Istituto Comprensivo 3 - Via Pescara n.217 - Chieti Scalo. La scuola è ubicata nei pressi dello Stadio "Angelini".

ISCRIZIONI

Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line tramite il sito https://abruzzo.coni.it/, nella sezione “Scuola Regionale dello Sport”, previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre il 29 Marzo 2025.

La conferma di avvenuta iscrizione sarà visualizzata automaticamente al termine della procedura.

QUOTA DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita.